test

Le Rubriche

La Conservazione

L’operazione di conservazione del gelato artigianale, per certi versi, può concettualmente contrapporsi alla scelta del gelato appena fatto in quanto, pur volendo offrire un prodotto assolutamente fresco, in certi periodi e per certe condizioni è soggetto a dover essere conservato, per altri la conservazione rappresenta la fase di processo collegata all’abbattimento di temperatura, argomento trattato nel […]

Leggi di più

“Gelateria Freddino”

Forlì, febbraio 2014. Frank, Matteo e Paolo, che in comune hanno il 1978 sui documenti, l’amicizia dai tempi della materna e – va detto – una simpatia made in Romagna di quelle fuori dal comune, stanno viaggiando in macchina su viale dell’Appennino. Da buoni cesenati, anche loro di Forlì conoscono poco o niente, ma sanno […]

Leggi di più

Correva l’anno… 1985

L’evoluzione dei consumi: Nell’ambito degli studi relativi al settore del gelato, relativamente nuova è l’analisi dell’evoluzione del comparto in relazione alla dinamica delle tendenze e dei cambiamenti del consumatore.

Leggi di più

“Dinastia Martini”

Era l’ormai lontano 1903 quando il giovane gelatiere Giovanni Martini partì da Zoldo Alto Mareson, mitica terra del vero gelato d’altri tempi, con un biglietto di sola andata per la Germania. Per lui il destino aveva scritto un futuro simile a quello di tanti altri suoi coetanei della zona: varcare le Dolomiti per fare fortuna […]

Leggi di più

“Sorbetteria Castiglione”

Nelle sere d’estate, quando la sua gelateria fa il pienone, siede dall’altra parte della strada e osserva, perché è importante tenere un piede fuori per non perdere la bussola. Le mattine in cui non si sente carico, si immerge nei vicini giardini Margherita, il polmone verde della città, e lì ritrova la dimensione giusta per […]

Leggi di più

Gestione: Aprire una Gelateria

Saper produrre e avere una passione per il gelato sono condizioni necessarie, ma non sufficienti per dare avvio ad una gelateria di successo. A questi ‘ingredienti’ di base, occorre, infatti, aggiungere buone capacità e fiuto imprenditoriale nonché un pizzico di fortuna. I primi si concretizzano non solo nella capacità di promuovere l’iniziativa, amministrarla e gestire […]

Leggi di più

Nutrizione: Nella dieta del bambino

In occasione del Convegno organizzato per i 300 numeri della nostra rivista abbiamo incontrato il Prof. Eugenio Del Toma, nutrizionista, già Primario dell’Ospedale Forlanini San Camillo di Roma.  In una serie di interventi sviluppati su più puntate, l’autore affronta i principali aspetti salutistici del gelato artigianale nelle diete ideali per le diverse età e fasce […]

Leggi di più

“Il Nuovo Fiore”

Ci sono storie con la “esse” minuscola ed altre, poche, con quella maiuscola. Appartiene alla seconda, esclusiva categoria quella che sboccia a Riccione puntuale ad ogni stagione, sin dal 1960: parliamo del re” di Viale Ceccarini, un nume tutelare del settore e per tanti, non solo turisti, il gelato per eccellenza della mitica località balneare […]

Leggi di più

Ingredienti: Aromatizzanti

Fuori dall’Italia il gelato è, quasi sempre e quasi esclusivamente, un gelato al fiordilatte (l’ice cream americano). Bisogna dire però che i gelatieri di questi paesi hanno l’ammirevole capacità di guarnire questo gelato di un unico gusto in mille modi diversi, riuscendo a proporne combinazioni veramente stimolanti. È un po’ come da noi qui in […]

Leggi di più

Gli abbattitori di temperatura: il freddo rapido

La macchina deve avere potenza ma anche grande capacità di scambio, per cui assumono una funzione e valore importante l’evaporatore e il ventilazione all’interno della camera. È necessario fare una netta distinzione fra abbattitori per la ristorazione e pasticceria da quelli per gelateria.  Il gelato viene introdotto ad una temperatura di circa – 10° per cui […]

Leggi di più
1 58 59 60 98
Pagina 59 of 98