Marketing

Fare marketing o pubblicità?

Mi capita spesso parlando con diversi operatori del settore, in particolare gelatieri, di cogliere una certa commistione e analogia tra pubblicità e marketing. Di frequente vengono usate le due parole come fossero sinonimi, motivo per il quale ho deciso con questo articolo di fare luce sulla differenza  sostanziale tra marketing e pubblicità. Cos’è il marketing per una gelateria artigianale Il […]

Leggi di più

Marketing strategico: un elemento fondamentale per le gelaterie artigianali

La consapevolezza dei vantaggi del marketing in gelateria   ll termine “marketing” ormai racchiude al suo interno una vastità di significati. Nel mercato odierno possiamo trovare almeno tre tipologie principali di marketing. 1. Marketing analitico: rappresenta lo studio del mercato della concorrenza e della propria realtà aziendale; 2. Marketing strategico: si tratta della corretta pianificazione di […]

Leggi di più

Gelaterie artigianali: da grandi cambiamenti possono derivare grandi opportunità

Un approccio ancora troppo “prodotto centrico” e una scarsa valutazione del mercato, in particolare delle esigenze delle diverse fasce generazionali. Sono queste le prime criticità che molte gelaterie artigianali devono affrontare per generare valore e vincere le sfide future conciliando risultati economici congrui e coerenti alle risorse impiegate e una migliore qualità della vita professionale e […]

Leggi di più

I 10 bias cognitivi che impediscono il successo in gelateria

“ È il gelatiere a fare la gelateria o viceversa?”: una domanda che ci introduce in una disamina che è frutto dell’esperienza professionale maturata in più di 25 anni di consulenza verticale nel settore della gelateria, nei quali ho analizzato, studiato e codificato le principali cause di successo ed insuccesso delle gelaterie analizzate. La risposta è […]

Leggi di più

L’impatto del marketing di qualità sul conto economico

Marketing e conto economico sono diventate da tempo, anche per le piccole gelaterie artigianali, due facce della stessa medaglia che si muovono all’unisono, in cui l’una traina l’altra e viceversa. Cerchiamo perciò di comprendere perché oggi produrre gelato buono non significa automaticamente ottenere un posizionamento del proprio prodotto orientato al valore. Quest’ultimo obiettivo necessita di […]

Leggi di più

Costruire valore in gelateria

L’anno che stiamo vivendo è particolarmente complesso sul lato del controllo della marginalità, detto in altre parole “è un anno in cui in base alla politica dei prezzi applicata, sarà più difficile far quadrare i conti”, una condizione determinata in particolare dall’aumento dei costi energetici e delle materie prime. È lecito chiedersi che cosa ci dovremmo […]

Leggi di più

Marginalità in gelateria: guadagnare è ancora possibile?

Ritengo particolarmente attuale e necessario tornare sul tema della marginalità in gelateria, in un anno dove tale aspetto sembra aver perso il suo significato per effetto degli aumenti indiscriminati di molti indicatori, ad iniziare da quello energetico.Il problema abbastanza diffuso per molte gelaterie non è di quest’anno: nel 2022 si è semplicemente acutizzato un aspetto […]

Leggi di più

La tempesta perfetta

Cosa sta succedendo e cosa ci dobbiamo aspettare per il 2022 e 2023? “Tempesta perfetta” ritengo sia la definizione appropriata per questo 2022. Le gelaterie, come tutte le attività commerciali, si confrontano con un mercato che ha modificato e sta modificando profondamente e velocemente gli stili di vita, abitudini anche alimentari, priorità degli acquisti, potere […]

Leggi di più

2022: incremento dei costi e adeguamento dei prezzi

In Italia il prezzo del gelato è estremamente basso, con punte minime al Sud e nel Nord-Est. Ecco uno dei motivi per cui molti gelatieri faticano ad arrivare a fine anno senza alcuni stratagemmi (tra cui nero e mancati pagamenti ai fornitori). Il 2022 è l’anno per “limare” i listini verso l’alto… continua a leggere e […]

Leggi di più

Cambiare oggi per
 essere più competitivi domani

 L’argomento trattato in questo articolo è l’opportunità (ma anche molto spesso l’occasione mancata per chi sceglie di rinnovare la propria gelateria) di avviare un percorso di incremento del valore, della differenziazione e appeal della propria offerta, ovvero il riposizionamento strategico. Due facce della stessa medaglia che, se gestite con consapevolezza e competenza, potrebbero incrementare la remunerazione […]

Leggi di più
1 2 10
Pagina 1 of 10