test

Le Rubriche

I sapori di una volta

Il Volkswagen modello anni ‘60-’70 è diventato in questi ultimi anni una vera icona, richiestissimo dagli appassionati, capace di evocare aspetti romantici di quando la vendita ambulante era d’obbligo e necessaria per la stessa sopravvivenza del- la categoria. E’ quello che ha pensato Roberto Rosi, un bravo gelatiere toscano che nel 2011, dopo averlo scoperto a […]

Leggi di più

Il concetto di qualità

Prima di arrivare a cosa s’intende per “qualità del gelato artigianale” è necessario chiarire e precisare che cosa si deve intendere per “qualità”, nel senso comune della parola, del modo in cui noi la concepiamo e la viviamo. In un interessante convegno dal titolo “Qualità e produzione qualificata”, fu messa in evidenza una paradossale situazione […]

Leggi di più

La Cina è vicina

Dopo 10 ore di volo arriviamo all’aeroporto Centrale di Pechino; siamo in tre, i due montatori (mandati dalla Frigogelo, la ditta bergamasca che ha progettato la gelateria) ad allestire il tutto, ed io che ho l’incarico di formare il personale per produrre gelato e stecchi e soprattutto per preparare la vetrina per l’inaugurazione che, dicono, […]

Leggi di più

Tendenze, intolleranze, alternative alimentari

Fra le diverse evoluzioni in atto nel settore del gelato artigianale è inequivocabile la tendenza sempre più forte che si sta producendo verso gelati “senza…” o “gelati per..”, una tendenza che potremmo definire “alternativa”, “innovativa”, “non convenzionale” propendente ad un dolce, in genere, eccessivamente ipocalorico. Probabilmente il termine “alternativo” si addice maggiormente a questo tipo di […]

Leggi di più

“Arte Dolce”: professionalità e passione

Dopo l’articolo dedicato alla formazione pubblicato sul numero scorso, iniziamo il nostro viaggio alla scoperta delle principali scuole in Italia. La prima tappa, in rigoroso ordine alfabetico, è alla scuola Arte Dolce di Rimini: una delle più qualificate prime in assoluto in Italia, nata nel 1991 come preziosa alternativa al Capac di Milano (il centro […]

Leggi di più

Investire entro l’anno

Se avete qualche macchinario ormai obsoleto che volete sostituire, se il vostro contratto di leasing sul furgone aziendale è in scadenza e state pensando di sottoscriverne uno nuovo, se in generale siete intenzionati ad effettuare investimenti in beni strumentali: il 2016 è l’anno perfetto per voi. Per chi acquista beni materiali strumentali nuovi tra il […]

Leggi di più

Filippo Zampieron

Sono tanti i gelatieri che possono essere collocati di buon grado sullo scenario nazionale ed internazionale. Più o meno conosciuti agli addetti ai lavori, di certo si tratta di professionisti che hanno fatto del gelato artigianale, oltre che il proprio lavoro, la propria ragione di vita. In questa rubrica incontreremo quei professionisti del settore che […]

Leggi di più

I Grassi

Sintesi della funzionalità dei grassi conferiscono corpo alla miscela producono una struttura corta e morbida cento certi limiti migliorano il gusto del gelato (qualità organolettiche) contribuiscono, entro certo limiti, ad un buon aumento del volume del gelato (overrun) utilizzando i grassi solidi (burro, margarina, oli vegetali, ecc.) bisogna disporre di qualche attrezzo emulsore o meglio omogenizzatore […]

Leggi di più

Attrezzature: Tecnologia in laboratorio

Affrontando la questione tecnologica nel settore artigianale della gelateria siamo ben consci dell’esistenza di molteplici scuole di pensiero, filosofie, metodologie produttive, usi e consuetudini, diversi e talvolta agli antipodi fra di loro, sappiamo perciò di addentrarci in un percorso che può rivelarsi insidioso a causa di idealismi concettuali e commerciali che si sono consolidati nel […]

Leggi di più
1 63 64 65 98
Pagina 64 of 98