test

Le Rubriche

“Santini”, un secolo di storia

“Tu vedi lunge gli uliveti grigi, che vaporano il viso ai poggi, o Serchio e la città dall’arborato cerchio, ove dorme la donna del Guinigi”.  Così recitava Gabriele D’Annunzio, ai primi del Novecento, in uno dei suoi poemi dedicati alla città di Lucca (Elettra da La Città del Silenzio, 1903). In effetti, la prima immagine […]

Leggi di più

Ci vediamo da Pippo…

É questa la frase di riferimento per grandi e piccini, turisti e non, che nei mesi estivi affollano le bellissime spiagge di Borgio Verezzi e comuni limitrofi della provincia di Savona. Già, perché a raggiungere la bella gelateria di Gianni Daniele non sono solo turisti e abitanti della zona: “Abbiamo la fortuna di annoverare tra […]

Leggi di più

“Il Gioppino”, gelato per passione

Il grande distretto del gelato artigianale dell’operosa provincia di Bergamo continua a crescere, sia in termini di numeri che di qualità. La filiera orobica del settore, un vero e proprio caso unico in ambito nazionale, non comprende solo importanti aziende specializzate nella fornitura di ingredienti, macchinari e attrezzature ma anche, per la gioia dei consumatori bergamaschi, […]

Leggi di più

“Dolci Melodie” di Chivasso

Da bambino c’è chi sogna di fare il pompiere, chi l’astronauta e chi il calciatore. Io ho sempre voluto fare il gelatiere.  E’ una vera e propria dichiarazione d’amore per il dolce freddo quella di Angelo Minniti, un artigiano di origine calabrese capace nel corso degli anni di costruire tra Piemonte e Liguria un piccolo, […]

Leggi di più

L’Opinione: il gelato artigianale è una cosa seria

Dalle aperture che replicano i locali top, alle catene che contano su numerose af liazioni, no al moltiplicarsi del franchising, i punti vendita si moltiplicano e rischia- no spesso la saturazione, ma le stelle polari restano le gelaterie di prestigio, garanti di qualità e professionalità, uniche garanzie di ulteriore sviluppo del settore in Italia e […]

Leggi di più

Sorbetti e Granite

Il sorbetto è l’antenato del gelato, come del resto le granite, soprattutto qui in Sicilia. Quelle autentiche non sono pre- parate con del semplice “ghiaccio tritato” e, come tutti sanno, da noi vengono spesso servite come prima colazione in una brioche di fattura artigianale farcita con panna montata. La granita è una soluzione di acqua, zucchero […]

Leggi di più

Merceologia: Altri Zuccheri 

Il lattosio  Il lattosio, che è un disaccaride composto da glucosio e galattosio, non viene mai utilizzato direttamente dal gelatiere, esso è uno zucchero naturale del latte e, nei residui Solidi Magri del Latte (RMSL) è presente nella misura del 54% circa. Il lattosio non ha un gran potere dolcificante, il suo POD è appena […]

Leggi di più

Gusto Vip: “L’uva Isabella”

Fu percorrendo la Valsugana nel periodo delle vendemmie, che Rino Bernardi – gelatiere veneto con attività in Germania – riscoprì l’uva fragolina della sua infanzia. Si fermò strada facendo e si avvicinò ai contadini che al bordo della strada mettevano in vendita i loro prodotti locali, tra cui l’uva. L’uva fragolina, nota anche come “Uva […]

Leggi di più

L’Opinione: Elenco Ingredienti

Più è chiaro l’elenco degli ingredienti, più volentieri mangio il gelato artigianale. Usciamo una volta per tutte dalla diatriba “cartello unico” “quaderno degli ingredienti”: il nostro obiettivo è quello di dare al consumatore tutte le informazioni necessarie. Ma è anche quello di comunicare con orgoglio l’alta qualità della nostra produzione  Mi piacerebbe che questa mia opinione […]

Leggi di più

Alta specializzazione e comunicazione integrata

La competitività dei gelatieri artigiani passa inderogabilmente attraverso l’alta specializzazione, che ne diviene la principale risposta e direttrice, per un approccio al mercato che richiede una visione generale ed un fronte operativo assai più complesso che nel passato. Questo per via di una concorrenza sempre maggiore e la modificazione di stili di vita e meccanismi […]

Leggi di più
1 64 65 66 98
Pagina 65 of 98