test

Le Rubriche

“Gelateria Profumo”

Una storia di bontà dal 1827 Ha aperto la sua gelateria nove anni fa, per declinare il gusto e la bontà della pasticceria di famiglia anche in un prodotto apprezzato dai genovesi, almeno quanto le altre specialità che l’hanno resa celebre. Maurizio, 50 anni, lavora da una vita nella rinomata Confetteria e Pasticceria Profumo. Si […]

Leggi di più

Nella bottega piccola il gelato è più buono

  La nascita del marchio “Gelato Pulito” e del concetto che questo intende esprimere è racchiuso nella storia umana e professionale di Maurizio Bono e della moglie Roberta Milli, che gestiscono una piccola gelateria, il Capriccio d’Estate a Busca, in provincia di Cuneo. Maurizio, classe 1964, nato nel cuneese da genitori emigrati dalla Calabria si diploma […]

Leggi di più

“Flussi Acquisti Vendita” di Federico Maronati

Nell’apertura o conduzione di una gelateria, pur di piccole dimensioni e soprattutto in fase di start-up, è fondamentale avere una base di conoscenza gestionale di tipo professionale, in quanto risulta necessario lavorare maggiormente sulle previsioni e meno sulle contingenze, motivo quest’ultimo spesso di tensione, sia organizzativo che finanziario. Per cogliere, quindi, la dimensione dell’asserito, individuiamo […]

Leggi di più

“Gli zuccheri del mais” di Andrea Gargano

L’organismo umano è capace di trasformare gli amidi, per esempio quelli che ingeriamo col pane o con la pasta, in zuccheri e attraverso passaggi successivi, in glucosio che è lo zucchero che l’organismo può meglio utilizzare. Il potere dolcificante degli zuccheri Lo zucchero normalmente utilizzato in cucina, quello che mettiamo per esempio nel caffè, è […]

Leggi di più

Incrementare le vendite

Se i clienti non vengono nel laboratorio, è possibile prendere in considerazione l’ipotesi di portare… il proprio prodotto dai clienti. Certo, non è facile e richiede nuovi investimenti, sia in termini di tempo che economiconanziari, ma è una soluzione da valutare attentamente. E’, infatti, un’opportunità per sfruttare meglio i locali, le attrezzature e il know […]

Leggi di più

L’Opinione: la gelateria deve proporre specialità innovative

Il fatto che ogni gelateria sia diversa dall’altra è uno dei punti di forza del gelato artigianale: ciò vale ancora di più se si sanno valorizzare alcune scelte di arricchimento dell’offerta, come il vegano, il bio, il delattosato e altro ancora, ma senza eccedere e pasticciare troppo. C’è parecchio disordine sotto il cielo delle gelaterie, […]

Leggi di più

Passolongo – “Raccogliamo i frutti dell’eccellenza”

Dall’albero alla vaschetta, nel nome del biologico e nel segno della qualità assoluta. Gli unici chilometri di viaggio del prodotto? Solamente quelli che separano il frutteto dallo stabilimento di destinazione.  È un sogno che parte da lontano e che ormai è realtà quello della Passolongo, azienda agricola che fa parte del gruppo Iscom che, dopo […]

Leggi di più

Gli Zuccheri: Concetti di Base

Se l’acqua è praticamente l’unico elemento congelabile nel gelato, gli zuccheri sono il principale elemento incongelabile, quindi in diretto contrasto con l’acqua nel processo di gelatura. Ne consegue che ad ogni aggiunta di zucchero si diminuisce la capacità di congelamento dell’acqua e quindi della miscela.  Ne deriva che più è alto il contenuto di zuccheri […]

Leggi di più

Normative: Una questione di Etichetta

Le etichette alimentari sono importanti, poiché rappresentano il luogo dove si manifesta il rapporto di fiducia fra produttore e consumatore. L’etichetta è lo spazio dove finisce il marketing e comincia la verità, è il luogo dove si stabilisce il patto fra azienda e cliente: io azienda ti descrivo e ti garantisco questo prodotto per questo […]

Leggi di più

Gestione: A ciascun collaboratore il suo capo 

  Un motivo di orgoglio, una sfida, un’occasione di crescita, una fonte di stress. La gestione dei collaboratori può assumere un significato diverso da imprenditore a imprenditore. Indipendentemente da come la si considera, non è certo un compito semplice, per l’importanza che i collaboratori hanno nel contribuire al successo dell’attività e per le implicazioni personali […]

Leggi di più
1 66 67 68 98
Pagina 67 of 98