Le Rubriche

Il dolce impero dei Sensi

Viaggiare per fare esperienza ed acquisire competenze. Questa filosofia di vita, traslata nella sfera professionale ha sancito il successo della gelateria artigianale Sensi, un punto di riferimento per gli appassionati di arte fredda nel capoluogo salentino. Un progetto che nasce nel 2014 da un viaggio fisico e interiore e concretizza una stimolante idea di vita […]

Leggi di più

Latte di Capra parte 3

Ovviamente, rimane possibile aggiungere al latte di capra anche ingredienti non di stretta derivazione e matrice lattea al fine di migliorarne caratteristiche reologiche e tecniche. L’aggiunta di molti ingredienti, derivati del latte e non, può migliorare la reologia e la consistenza dei prodotti lattiero-caseari fermentati, ed in questo contesto le proteine derivate dal latte sono […]

Leggi di più

Il latte: produzione, consumo, impatto ambientale e tendenze

Nella preparazione del gelato artigianale italiano il latte rappresenta l’ingrediente fondamentale ad eccezione dei sorbetti e delle granite dove è sostituito dall’acqua invece, nel gelato industriale le aziende produttrici preferiscono l’uso di latte in polvere ricostituito. Un normale latte fresco pastorizzato è composto da 87,5% di acqua, 5% di zuccheri (lattosio), 3,5% di grasso, 3,5% […]

Leggi di più

Come raccontarsi in modo efficace nel 2024

Come un’impresa artigiana e, nel dettaglio, un gelatiere possono comunicare bene sui social network, senza avere conoscenze specifiche o senza affidarsi a professionisti del settore?  Si tratta di una domanda tutt’altro che banale, se non altro perché il “comunicare bene” ha connotati che sono molto diversi tra loro. Alcuni sostengono che una buona comunicazione dipenda […]

Leggi di più

Le emozioni: un buon punto di partenza per ripensare il mercato

Che cosa sono le emozioni?  Le emozioni sono ciò che sfugge all’autorità del soggetto isolato e lo supera.  Sono un’occasione per irrompere nell’altro. Sono il nostro reciproco agire. Sono ciò che ci unisce e che ci può dividere, rigenerandoci come individui, attori appartenenti a gruppi o comunità, in questo caso di artigiani del gelato.  Ciò […]

Leggi di più

Il principio del Win-Win

Nel rapporto con il cliente esiste una cultura diffusa che spesso si basa sul modello “vinco-perdi”, dove il fornitore vince e il cliente perde, piuttosto che su una cultura del “vinco – vinci” o “win-win”, in cui entrambe le parti traggono beneficio. Di conseguenza, molte persone sono particolarmente attente o addirittura prevenute durante la fase […]

Leggi di più

45 anni insieme con I.CO. Cialde

45 ANNI INSIEME A I.CO. CIALDE Il 2024 è un anno speciale per I.CO. Cialde: l’azienda festeggia infatti 45 anni. La sua è una storia fatta di autentica passione, che ha un ingrediente segreto: il rapporto di fiducia reciproca con i suoi clienti e collaboratori. In ogni specialità dolciaria che vede la luce nello stabilimento […]

Leggi di più

Test: Fior di latte variegato Amarena con Base Lactose Free Comprital

In base alle attuali ricerche di mercato, la clientela intollerante al lattosio è in continuo aumento, eppure il latte è uno degli ingredienti base per un buon gelato. L’azienda leader di mercato Comprital ha creato delle proposte adatte a chi non può concedersi un gelato classico a causa di qualche intolleranza al lattosio. Vi presentiamo […]

Leggi di più

Nella Capitale: Gelato Romano

Una lunga carriera contraddistinta dall’idea di un gelato artigianale fondato sull’utilizzo di ingredienti naturali ed eccellenti per creare un prodotto di estrema qualità, avvalendosi di tecniche e tecnologie innovative. Simone Romano continua la sua attività nell’arte fredda con l’apertura di un nuovo locale, “Gelato Romano”, nomen omen, in zona Piazza Bologna, quartiere Nomentano, uno dei […]

Leggi di più
1 6 7 8 100
Pagina 7 of 100