Le Rubriche

Metti un gelato sul lago…

Mologni Gelato, un chiosco vista lago, ottanta posti al sole che, nel tardo pomeriggio, godono dello spettacolo del tramonto sull’acqua del lago d’Iseo; è qui che, a Febbraio 2022, Giorgia Mologni e suo marito Francesco hanno deciso di aprire la loro attività. Prima di entrare nel dettaglio, però, andiamo a capire di chi stiamo parlando: […]

Leggi di più

M.A.G. vola sempre più in alto

Continua una delle tante avventure di successo targate M.A.G., quella di Matteo Nesci e Sara Tironi, i volti dietro la gelateria che hanno saputo conquistare il palato dei pavesi, divenendo un punto di riferimento per la città. “La gente ci conosce sempre di più e dice: ‘andiamo da M.A.G.’”, afferma Matteo. Il loro è uno […]

Leggi di più

Cent’anni da “Combattenti”

“Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”. Non siamo nella Sicilia del Gattopardo, ma la citazione dal libro di Tomasi di Lampedusa va ben oltre i confini geografici e si adatta alla perfezione alla storia che vogliamo raccontare in queste pagine. Già, perchè dall’alto della sua posizione, proprio all’ingresso di quella […]

Leggi di più

Latte di Capra Parte 4 – Carica batterica, SH e PH nel latte di capra

Premettendo che, per ovvi motivi, l’approvvigionamento di latte di capra nella sua variante “fresca” non può seguire percorsi e canali distributivi standardizzati come accade invece per il latte bovino (cfr centrali del latte), appare evidente conoscere cenni di microbiologia e di parametri fisici ad esso inerente affinché, con l’ausilio di laboratori di analisi specializzati, nella […]

Leggi di più

Il latte: produzione, consumo, impatto ambientale e tendenze Parte 2

L ’impronta carbonica (IC) o Carbon footprint (CF) è un indicatore ambientale dell’impatto che le attività produttive hanno sui cambiamenti climatici: nello specifico, la misura dell’ammontare di gas serra (GHG) emessi dalle attività di un’azienda o da un suo specifico prodotto. Viene espressa come anidride carbonica equivalente (CO2 eq) e la sua determinazione richiede la […]

Leggi di più

Formazione continua, segreto per rimanere competitivi

Un tempo, bastava fare un buon gelato; oggi, avere un prodotto di qualità è solo una condizione necessaria, ma non più sufficiente, per gestire con successo una gelateria artigianale». Navigando nei vari gruppi e profili di gelatieri, mi capita spesso di leggere commenti che esprimono la difficoltà nel rimanere competitivi. Anche quest’anno, per molti, i […]

Leggi di più

Una nuova opportunità: le vending machines

Alla scoperta di una modalità di vendita tecnologica e innovativa che sta prendendo sempre più piede in Italia e all’estero permettendo ai gelatieri di vendere il loro prodotto a qualsiasi ora del giorno  Negli ultimi anni, la mancanza di personale si è rivelata uno dei maggiori problemi da affrontare per i gelatieri. Una situazione che, […]

Leggi di più

A Roma… c’è solo un Capitano

Da oltre vent’anni, Capitan Cono è la tappa obbligata per tutti gli amanti del gelato che transitano dalle parti del Vaticano e non solo. Ubicato a Roma, in via di Porta Cavalleggeri, con una spettacolare vista sul cupolone di San Pietro, questo locale è un all day long dove poter consumare una gustosa colazione, uno […]

Leggi di più

Barbuto, giovane promessa

Catania – Nella solare cittadina di Scordia, edificata sulle pendici settentrionali dei monti Iblei, conosciuta per la produzione delle arance rosse, nel mese di febbraio si è concretizzato il sogno di un giovane imprenditore siciliano, Giuseppe Barbuto, che ha scommesso insieme ai suoi fratelli per l’apertura di un locale gelateria pasticceria legato alle tradizioni della […]

Leggi di più
1 5 6 7 100
Pagina 6 of 100