test

Le Rubriche

L’Opinione: Il gelato artigianale è ogni giorno più buono

Partiamo da una premessa indiscutibile: il gelato artigianale è cambiato tanto ed è cambiato in meglio.  Come:  miglioramenti nell’ingredietistica; integrazione fra tradizione e innovazione; valorizzazione delle eccellenze territoriali; acquisizione di proposte agroalimentari dell’intero mondo; capillarità e creatività della offerta; connubio con l’enogastronomia, dai livelli più raffinati fino al cibo di strada… Possiamo affermare con certezza […]

Leggi di più

“Alla conquista di Berlino” di Annalisa Carnio

Nella città con oltre cinquecento tra gelaterie e rivendite di gelato, ha aperto recentemente una nuova gelateria di un maestro piemontese, noto per il suo gelato di tradizione italiana. Si tratta di Giorgio Lombardi, che dal Piemonte fa il passo verso un mercato internazionale partendo da Berlino. Il suo nome è anche il suo brand, […]

Leggi di più

In Austria

  Dalla Toscana all’Austria La storia della gelateria Baccili nasce in Italia, a Lucca, una zona che ha dato tanto al gelato artigianale in Italia e nel mondo. Non dobbiamo dimenticare che da Altopascio a Viareggio passando per Massa e Lucca intere generazioni di gelatieri hanno dato lustro al settore. Braunau Am Inn è una […]

Leggi di più

“A Peschiera del Garda” di Fabio Spaterna

  La Cremeria cala il poker Da locale di nicchia a vero e proprio brand ambizioso, con tanto di firma d’autore “Du gust is megl che one” recitava un tormentone televisivo di qualche anno fa, a supporto di una campagna pubblicitaria dell’ice cream industriale. “Quattro gelaterie sono meglio di tre”, si potrebbe ribattere dalla sponda del gelato […]

Leggi di più

“A Venezia” di Annalisa Carnio

Gelato di natura Una piccola isola di buon gelato in laguna C’è una costante nella descrizione di gelato, che distingue o anzi omologa tutte le gelaterie e le rivendite di gelato nei luoghi turistici ed è quella di presentare questo prodotto come qualcosa di genuino, secondo tradizione. Sappiamo tutti, invece, che più un luogo è turistico, più […]

Leggi di più

“A Barletta Gelateria Sveva” di Gerry Todisco

  Il Re delle Puglie nel gelato E’ il 1997 quando Salvatore Ricatti, dopo una trentennale esperienza di bar gelateria sulla spiaggia vicino a Barletta, decide di cambiare posizione e offerta: una scelta sconsigliata da tutti che si è invece rivelata vincente. “Il mare, la spiaggia, la vendita stagionale era ed è una certezza assoluta. Il […]

Leggi di più

“Il Menù Scientifico” di Federico Maronati

Più volte si è parlato della gelateria con posti a sedere delle sue specificità e criticità; è interessante notare come tale modello organizzativo di vendita, soprattutto in Italia, dopo diversi decenni dove sembrava soppiantato dalla gelateria take away, (detta anche da asporto) se, impostato con un metodo scientifico, può rappresentare la migliore opportunità nel settore […]

Leggi di più

L’Opinione: Un’evoluzione qualitativa che non accenna a fermarsi

Il nostro prodotto, già mitico in Italia e nel mondo, sta vivendo continui cambiamenti, che partono dalla tradizione, per svecchiarla e per arricchirla. Contemporaneamente gli eccessi di additivi e di grassi vegetali idrogenati, ove erano presenti, vengono abbandonati e sostituiti da una ingredientistica “semplice e pulita”, ricca di “risultati performanti” e quindi ideale per garantire […]

Leggi di più

Il Gelato alle Verdure

Il gelato alle verdure non è certo una novità per i gelatieri più attenti agli impulsi innovativi del momento. Creatività e attenzione per il dettaglio, abbinate ad una selezione accurata delle materie prime, sono i presupposti per proporre al meglio questo gustoso dessert. Ingredienti provenienti dai campi, spesso a chilometro zero, come carota, barbabietola, lattuga, […]

Leggi di più

Oltre il gelato: La Pasticceria del gelatiere

I dolci da forno sono molti, ne elenchiamo solo una parte, quelli più comuni che permettono di ampliare l’offerta in gelateria di prodotti qualitativamente eccellenti. Torta di pasta Margherita Zucchero gr. 400 Farina gr. 200 Fecola gr. 200 Burro fuso gr. 120 Uova intere n. 6 Tuorli n. 12 Aromi (vaniglia e scorza di limone […]

Leggi di più
1 69 70 71 98
Pagina 70 of 98