test

Le Rubriche

Per una corretta prassi igienica

L’approvvigionamento  L’approvvigionamento delle materie prime si sviluppa attraverso la selezione e qualificazione dei fornitori, la scelta dei prodotti autorizzati e controllati e l’attività logistica che garantisce l’arrivo dei prodotti ordinati secondo tempi, metodi e quantità prestabiliti. Per garantire un prodotto finito di qualità conforme sotto il profilo merceologico e igienico sanitario, è preferibile un approvvigionamento […]

Leggi di più

Frutta di stagione

Oltre le solite ricette Gelato di Fichi neri Un gelato a base latte preparato con fichi neri maturi e dolcissimi. La ricetta Fichi neri freschi gr. 500 Latte intero fresco gr. 1000 Latte magro polvere gr. 100 Panna 35% m.g. gr. 100 Zucchero gr. 300 Sciroppo di glucosio gr. 75 Tuorlo d’uovo gr. 90 Neutro […]

Leggi di più

Considerazioni: A ruota libera

A ruota libera Definizione del gelato Parecchie sono state “nei tempi” le definizioni di questo nostro dolce freddo. Ciò è comprensibilmente dovuto alle sempre più moderne esigenze dei mercati e di conseguenza anche delle leggi che nei vari paesi si rendono opportune. La più “bella”, la più vicina all’artigiano è senza dubbio la prima definizione […]

Leggi di più

“Genova: Gelateria Rosa” di Laura Barbasio

Appassionata consumatrice di gelato fin dall’infanzia, ha inaugurato la sua gelateria quando aveva appena computo 23 anni. Da allora, Rosa Pinasco, non ha mai cessato di migliorare la propria professionalità e di nutrire il sogno che aveva già in precedenza: aprire un agriturismo. Amante dei cavalli, è istruttore della Federazione Ita lia na Sport Equestri […]

Leggi di più

“MagBiella” di Salvo Livatino

Le  chiavi  di  un  successo Sulle orme del successo ri scosso a Milano in Corso Genova dal primo punto vendita di MAG (Mastri Artigiani del Ge lato) ha aperto in Via Bertodano a Biella il secondo negozio del nuovo Format che ha già fatto parlare molto di sé. L’idea di Mastri Artigiani del Gelato nasce […]

Leggi di più

“Gelateria Iceberg” di Annalisa Carnio

  A Palma de Mallorca ho incontrato Carlos Enriquez Sanchez, titolare della gelateria Iceberg, che durante il Gelato World Tour dello scorso anno conquistò ben due premi. Si classificò al secondo posto alla tappa spagnola di Va lencia e conquistò anche il premio speciale Cookies Cup alla finale di Rimini della manifestazione con il gusto […]

Leggi di più

“Oltre il gelato” di Salvo Livatino

CONTINUA DAL NUMERO SCORSO I dolci da forno sono molti, ne elenchiamo solo una parte, quelli più comuni che permettono di ampliare l’offerta in gelateria di prodotti qualitativamente eccellenti. Pandispagna Per un dolce da 20 cm di diametro: Tuorli n. 6 – Albumi, montati a neve n. 6 – Zucchero gr. 175 Farina setacciata gr. […]

Leggi di più

Materie prime: L’Aria

Conoscere i prodotti che si usano è importante per tutti, in particolar modo per il gelatiere. ll gelato è quello che si chiama un prodotto a tre fasi, un prodotto in cui esistono una fase liquida (l’acqua), una fase gassosa (l’aria), e una fase solida composta da zuccheri, grassi, neutro, solidi del latte, dell’uovo e […]

Leggi di più

Competenza Conoscenza Professionalità

Con un mercato in costante evoluzione, con picchi diversi a seconda dei settori, una particolare riflessione merita quello del food, relativamente al gelato artigianale, per il quale, al “vecchio” gelatiere, non bastano più le buone ricette e confidare in una condizione climatica favorevole per affrontare in modo competitivo le nuove sfide, ma ha l’urgente necessità […]

Leggi di più

La Giungla delle tasse

I.r.e.s, I.r.a.p, I.v.a., I.r.p.e.f… Il Fisco sempre più aggressivo si esprime per acronimi indecifrabili, è complicato e fa continui cambiamenti, le aliquote, i nomi delle imposte, delle tasse e dei contributi, il calcolo dell’imponibile sul quale occorre pagarle etc. Così, non c’è niente da stupirsi se accade anche agli imprenditori più preparati: delegato il proprio […]

Leggi di più
1 70 71 72 98
Pagina 71 of 98