Le Rubriche

Staff Ice System eccellenza al primo posto

In una delle “capitali” del gelato, incontriamo un’azienda capace di coniugare oltre cinquant’anni di esperienza ad una tecnologia molto avanzata, dando vita a macchine di assoluta qualità. Serietà e competenza al servizio della tecnologia: con queste importanti credenziali la Staff Ice System, di Rimini, azienda presente sul mercato da oltre cinquant’anni, è riuscita negli ultimi […]

Leggi di più

Guida allo Yogurt

Quali sono gli attributi di qualità di uno yogurt? Come si giudica- no? Come produrre uno yogurt avente le caratteristiche richieste? L’articolo è un’agile guida per il gelatiere che intende conoscere, impiegare o produrre lo yogurt.  L’ antichissimo “jugurt” è questo l’originario termine, in turco oggi chiamato yogurt, è uno dei numerosi latti fermentati tradizionali […]

Leggi di più

Networks in primo piano

Nell’arco degli ultimi tre anni il mondo dell’informazione e il nostro modo di comunicare è stato influenzato in modo sempre più dominante dai networks sociali in rete. Se fino a qualche anno fa erano solo i professionisti che nel campo della comunicazione si occupavano di marketing in internet, pubblicità su banner e promozione su Google, […]

Leggi di più

Il marketing olfattivo

Nel regno animale il senso dell’olfatto rappresenta un efficace strumento per l’acquisizione di informazioni dall’ambiente esterno: è risaputo che molte specie attraverso la percezione degli odori riescono a procacciarsi il cibo, a ricercare la compagna, a delimitare il proprio territorio con una “marcatura”. Nell’uomo tale capacità si è indebolita, schiacciata dallo sviluppo di altri sensi, […]

Leggi di più

L’Opinione: Parliamo ancora di coni e spatole

Ancora una volta dedichiamo un articolo ai coni, ben coscienti di averne scritto in altre occasioni, ma convinti che lo spazio da dedicare al simbolo del gelato riconosciuto in tutto il mondo non sarà mai abbastanza, perché comporta la sottolineatura del ruolo che il cono svolge, dei valori che incarna, della valorizzazione che aggiunge non […]

Leggi di più

Igiene: un grande valore

Era l’estate del 1984 quando si presenta in laboratorio un signore anziano molto distinto , era il Sig. Lampugnani allora presidente del Comitato gelatieri di Bergamo. Inizia da quel giorno la mia storia con i gelatieri: il primo argomento che mi presenta Lampugnani è “l’autocontrollo”; per lui era un’ossessione , una priorità da inculcare nel DNA […]

Leggi di più

Cono Artic

In un mercato sempre più selettivo ed esigente, non è certamente semplice per un’azienda riuscire a garantire innovazione continua rispettando un elevato standard qualitativo per oltre mezzo secolo, incrementando nel corso degli anni la propria presenza sul territorio nazionale ed internazionale. In questa impresa è sicuramente riuscita la Cono Artic di Cambiano, un paese alle […]

Leggi di più

Gelateria “Fantoni”

Luglio, centinaia di residenti di Clusone, Rovetta, Bratto e paesi limitrofi della Val Seriana (in provincia di Bergamo), insieme a numerosi villeggianti, si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la Gelateria-Pasticceria Fantoni, a Rovetta, lungo la vecchia provinciale che porta al Passo della Presolana, per l’inaugurazione del nuovo locale della famiglia Fantoni, da decenni protagonisti […]

Leggi di più

Ancora sulle nuove aperture (e sulla comunicazione)

Gli apprezzamenti relativi alle analisi pubblicate nel numero scorso della rivista sulle aperture selvagge mi spingono ad aggiungere alcune considerazioni: l’obiettivo, ancora una volta, è quello della valorizzazione del gelato artigianale italiano e della rete territoriale delle gelaterie attraverso la priorità della qualità e della ricerca dell’eccellenza. “Ben scavato, vecchia talpa” Sono arrivati consensi e […]

Leggi di più

Buono e digeribile

L’analisi e la conoscenza profonda delle dinamiche e caratteristiche delle materie prime e processi di lavorazione del prodotto che ogni giorno elaboriamo, possono tradursi in opportunità di valorizzazione del gelato artigianale rispetto a gelati di matrice diversa o della concorrenza diretta. Questi “plus” se contestualmente comunicati nel modo adeguato ad essere compresi dal consumatore medio, […]

Leggi di più
1 78 79 80 84
Pagina 79 of 84