Gli speciali

Risparmi energetici

Sono ormai alcuni anni che le istituzioni, governi, aziende, associazioni di consumatori, cercano d’introdurre elementi riconoscitivi di prodotti alimentari quali, la filiera che segue il prodotto dalla sua nascita all’acquisto nei negozi e supermercati. Non solo i generi alimentari sono oggetto “d’identificazione” da parte del consumatore, ma molti altri oggetti e attrezzature. Ne sono un esempio […]

Leggi di più

Quanto il tuo locale è gradito ai clienti?

Dalla qualità del gelato all’assortimento dei prodotti, dall’ambientazione del locale all’organizzazione di piccoli eventi fino all’accoglienza e alla simpatia dimostrata dagli addetti al servizio. La soddisfazione del cliente è un obiettivo da raggiungere curando contemporaneamente più aspetti. Va perseguita non soltanto poiché induce il cliente a ritornare nella stessa gelateria, diventandone un frequentatore abituale, ma […]

Leggi di più

Il Gelato biologico

L’ albero di mele si stagliava alto al centro del prato antistante l’ingresso della casa in campagna. Ricordo mio padre in equilibrio sulla scala, che sceglieva quelle più mature e le raccoglieva in un cesto di vimini. L’aspetto era assai diverso da quelle in vendita al mercato. Erano più piccole e meno belle, ma avevano un sapore […]

Leggi di più

Un mercato in crescita

Ultimiamo l’analisi del mercato di questo paese a cura di Antonio Grego iniziata sul numero di gennaio La crescita e la stabilizzazione dell’economia hanno fatto aumentare il tenore di vita della popolazione russa, dando una decisa spinta alla crescita dei consumi. Negli ultimi 10 anni, in molti settori la qualità della vita, consumi compresi, si è […]

Leggi di più

Zoom sulla normativa igienico-sanitaria

Proseguiamo e terminiamo con la seconda parte l’argomento iniziato nel numero scorso Fra gli obblighi di legge riconducibili al sistema di autontrollo vi è inoltre la gestione della documentazione. Tutte le schede di sicurezza dei prodotti chimici utilizzate nell’attività vanno conservate in apposito fascicolo. Alla stessa stregua, andranno conservate le schede relative alla Formazione Obbligatoria […]

Leggi di più

Definizioni per un gelato

In occasione del Sigep di Rimini, nel corso di una tavola rotonda, è stata presentata dalla nuova associazione, o meglio movimento “Gelatieri per il Gelato”, un’ulteriore definizione di come si produce e da quali ingredienti è composto il gelato artigianale. Occorre precisare che ancor prima che questa iniziativa venisse presentata Acomag e Aiipa avevano già […]

Leggi di più

Il Mercato

Prima parte La crescita e la stabilizzazione dell’economia hanno fatto aumentare il tenore di vita della popolazione russa, dando una decisa spinta alla crescita dei consumi. Negli ultimi 10 anni, in molti settori la qualità della vita, consumi compresi, si è avvicinato molto a quello dei Paesi occidentali più sviluppati. Anche il mercato del gelato ha […]

Leggi di più

Obblighi legislativi del gelatiere

1a parte  “Zoom sulla normativa igienico-sanitaria”  Gli obblighi legislativi del gelatiere nella conduzione della sua attività, sono molteplici, ed interessano la gelateria in tutte le sue fasi: da quella progettuale e di realizzo, sino alla gestione ordinaria. D’altra parte fare un buon gelato non basta. L’imprenditore del settore alimentare, ha l’obbligo di tutelare, anche e […]

Leggi di più

Amorino: d’italiano solo il nome

Sono oltre sessanta ad oggi le gelaterie Amorino sparse ovunque nel mondo, ma i due giovani titolari del business Paolo Benassi e Cristiano Sereni certamente non si fermeranno qui. Sin dalla realizzazione nel 2002 l’impresa Amorino con le prime gelaterie a Parigi si è rivelata un successo oltre ad essere la realizzazione di un sogno […]

Leggi di più

Igiene: un grande valore

Era l’estate del 1984 quando si presenta in laboratorio un signore anziano molto distinto , era il Sig. Lampugnani allora presidente del Comitato gelatieri di Bergamo. Inizia da quel giorno la mia storia con i gelatieri: il primo argomento che mi presenta Lampugnani è “l’autocontrollo”; per lui era un’ossessione , una priorità da inculcare nel DNA […]

Leggi di più
1 26 27 28 31
Pagina 27 of 31