Marketing

Gestione: Pubblicizzare l’attività

Destinare un budget annuale agli investimenti pubblicitari  Come impostare azioni di marketing corrette quando la difficile situazione economica suggerirebbe erroneamente un taglio dei costi? Per la stragrande maggioranza dei gelatieri, i primi ad essere defalcati perché considerati spesso inutili sono quelli relativi alla pubblicità. Il modo migliore per farsi conoscere, pensano con convinzione, è offrire un […]

Leggi di più

Comunicazione e dintorni

Nel complesso mondo del gelato artigianale è interessante analizzare un aspetto spesso sottovalutato o, peggio, dimenticato a livello dei singoli laboratori o punti vendita: il concetto di comunicazione (dal latino cum = con, e munire = legare, costruire e, sempre dal latino communico = mettere in comune, far partecipe). Comunicare cosa? In questo servizio cercheremo […]

Leggi di più

Qualità “attiva”

Diverse sono le ragioni per le quali diventa sempre più imprescindibile strutturarsi con un approccio al mercato capace di assorbire situazioni di contrazione del fatturato, determinate per motivi stagionali, economici e/o di incremento della concorrenza, anche se si tratta di piccole gelaterie artigianali. Quest’anno sono coincise due criticità, entrambe abbastanza pesanti, una legata all’aspetto climatico, […]

Leggi di più

La Granita… come il gelato o meglio del gelato?

Dopo una primavera fra le più piovose e fredde degli ultimi anni, confidiamo in un estate calda e lunga, anche se quanto perduto in termini di fatturato nei primi mesi, difficilmente si riuscirà a recuperare sull’ eventuale allungamento della stagione. Stiamo assistendo sempre più spesso a fenomeni climatici caratterizzati da sbalzi repentini, anche se il […]

Leggi di più

Pozzetti

Da alcuni anni assistiamo ad una progressiva rievocazione del pozzetto in gelateria come alternativa alla vetrina espositiva, quale modalità di vendita\esposizione\conservazione del gelato. Sono notoriamente riconosciute le peculiarità (molte positive, alcune negative) che differenziano il pozzetto dalla vetrina espositiva che di seguito elenco: 1 qualità di conservazione del pro- dotto, soprattutto nel tempo. 2 semplificazione […]

Leggi di più

Indici di gradimento

Negli ultimi anni l’organizzazione di viaggi e l’utilizzo di servizi è subordinato a punteggi di guide specializzate o “stelle” assegnate da enti specializzati nella valutazione di strutture e più in generale di pubblici esercizi. Quante volte tutti noi abbiamo cercato le strutture presenti in una determinata località, meta di vacanze seppur brevi, e ci siamo […]

Leggi di più

Come e perchè organizzare un evento di marketing

Nel numero scorso abbiamo trattato l‘importanza di una promozione attiva che diventa sempre più urgente e necessaria anche per attività artigianali se desiderano comunicare e far conoscere i propri plus. Abbiamo visto che uno strumento efficace ed non eccessivamente impegnativo sotto l’aspetto economico, può essere l’organizzazione di alcuni eventi mirati all’obiettivo di cui sopra, in […]

Leggi di più

Cambia il mercato ed il consumo

Questo è il periodo delle valutazioni sull’andamento della stagione appena trascorsa e dell’anno che per la vendita di gelato artigianale volge a conclusione. Si cerca di capire come sia andata, quanto abbia influito l’aspetto climatico sul nostro fatturato, variabile quest’ultima sempre molto significativa sull’andamento delle vendite, quanto può aver inciso la situazione socio- economica del […]

Leggi di più

La comunicazione come un PUZZLE

Sono molti i fiumi di parole e le pagine scritte sulla necessità da parte dell’artigiano di valorizzare una comunicazione mirata, funzionale, efficace, chiara, comprensibile, coerente! in una parola una comunicazione “corretta”. E’ pur vero che numerose nuove gelaterie realizzate e/o rinnovate negli ultimi anni, si sono presentate valorizzandola in modo corretto, ma a fronte di tali […]

Leggi di più

Riqualificare la formazione professionale

È singolare che in un settore dove esiste una concentrazione importante di scuole e/o soggetti che si propongono come tali, con una quantità innumerevole di corsi/dimostrazioni, un’idea imprenditoriale che ha dato vita alle numerose “Catene” di gelaterie che si affacciano continuamente sul mercato, dalle matrici semi-industriali, possano essersi accreditate come di fatto è accaduto, tanto […]

Leggi di più
1 9 10 11
Pagina 10 of 11