test

Le Rubriche

“Lo Scrigno di Giada”

Ha sempre saputo che produrre gelato di qualità è un lavoro estremamente impegnativo, ma non è stato in grado di resistere all’attrazione per un prodotto che ha imparato ad apprezzare fin da piccolo. Titolare, insieme a Giada Bertagna, della gelateria “Lo Scrigno di Giada”, a La Spezia, Enrico Bonifazio, 41 anni, è figlio d’arte. Suo […]

Leggi di più

Ispezioni Sanitarie: approccio e metodo, il punto di vista dell’ispettore

Gli obblighi legislativi del gelatiere nella conduzione della sua attività sono molteplici, e interessano la gelateria in tutte le sue fasi: da quella progettuale e di realizzo, sino alla gestione ordinaria. D’altra parte fare un buon gelato non basta. L’operatore del settore alimentare ha l’obbligo di tutelare, anche e soprattutto, la salute dei suoi clienti, […]

Leggi di più

“Le Glacier du Roi”

“L‘Ètat, c’est moi!”, vale a dire “Lo Stato sono io!”, pare amasse ripetere (per la verità senza falsa modestia) Luigi XIV. Durante i suoi 72 anni di regno il sovrano francese girò in lungo e in largo il Paese, e quando arrivava a Marsiglia (dove si recava, a quanto pare, più che altro per convincere i […]

Leggi di più

Innovazione e tradizione

Tempo addietro ebbi modo di effettuare delle prove di semifreddi con l’ausilio di un preparato specifico cortesemente inviatomi da una nota azienda che opera nel settore dei pre- parati per la gelateria. I risultati furono senz’altro buoni, il prodotto pronto, direi, di tutto rispetto. Rimasi sorpreso dalla semplicità di esecuzione e dalla rapidità di realizzazione, che a […]

Leggi di più

Mig Longarone 2018

Lo scorso Dicembre si è conclusa la 59ima edizione della Mia, l’evento leader mondiale dedicato esclusivamente alla gelateria artigianale italiana. La rassegna ha registrato, ancora una volta, l’affluenza di operatori sempre molto qualificati provenienti oltre che dai Paesi del Nord e dell’Est Europa, anche se in numero ridotto da Asia e Sud America. Particolarmente numerosa […]

Leggi di più

Come sviluppare il business plan

Nel mio ultimo intervento (n°316, Settembre/Ottobre 2018), accennavo alla fase zero per aprire la propria attività, ovvero partire da zero con una propria gelateria (make) o comprarne una già avviata (buy). In questo numero illustrerò perché scrivere un business plan ma, prima, andrà messa su carta la formula imprenditoriale della tua gelateria. In entrambi i […]

Leggi di più

Reclutamento & Selezione

Che ce se ne avvalga per tutto l’anno o per una sola stagione, sono i primi a relazionarsi con i clienti, tanto che il loro comportamento può essere considerato il biglietto da visita del locale. I collaboratori hanno un ruolo determinante per il successo di una gelateria ed è per questo che occorre sceglierli con […]

Leggi di più

Conservabilità di miscele e ingredienti

Anche nel caso si decidesse di non sospendere l’attività per un certo periodo, il produttore di gelato è tenuto a rispettare sempre in modo rigoroso i ritmi regolari di pulizia e disinfezione. Siamo in un periodo dell’anno abbastanza tranquillo che induce facilmente alla rilassatezza e, non di rado, alla trascuratezza. Purtroppo i microorganismi non modificano il […]

Leggi di più

Acerola: la ciliegia delle Barbados

L’Acerola è un frutto tropicale poco conosciuto, nonostante sia noto sin dal XVI secolo, quando i conquistadores spagnoli, impegnati nella colonizzazione delle Americhe, scoprirono le sue miracolose proprietà. Sebbene la scoperta dell’acerola risalga a secoli fa, l’etimologia del suo nome è ancora incerta: alcuni sostengono che il nome di questo particolare frutto derivi da “ciliegia […]

Leggi di più

Graviola e gelato nutraceutico

Goloso, sano e funzionale: il gelato alla graviola è da considerarsi un’ottima alternativa ai tanti gusti “costruiti” in laboratorio che non hanno nulla di naturale, ma anche rispetto ai classici gusti alla frutta. Ideale per frullati e per gelati a base latte, la graviola oltre ad essere un frutto con elevata resa è anche un […]

Leggi di più
1 46 47 48 98
Pagina 47 of 98