test

Le Rubriche

Napoli, dove il caffè è di casa

Prendere l’autostrada Napoli- Bari, uscire a Candela e puntare verso Sud; qui si incontrano smisurate distese di grano che il regista Salvatores ha descritto come i luoghi dell’anima. La Basilicata è senza ombra di dubbio la regione più bella e meno conosciuta del nostro paese: tra le regioni naturalisticamente più ricche ma economicamente più povere […]

Leggi di più

L’Opinione: Si può fare di più? Certamente si

Il successo di alcuni eventi promossi recentemente per far conoscere e valorizzare il gelato artigianale è una buona cosa ed è un invito a moltiplicarli e a renderli capillari. Sono occasioni che stimolano curiosità, attenzione, desiderio di assaggiare gusti e abbinamenti legati alle eccellenze territoriali, arricchendo la degustazione di gusti classici già affermati. Per il consumatore l’esperienza […]

Leggi di più

“Papilla: Gelato di gusto” di Marco Levati

Davanti ad un gelato così, trascinati dalla bontà, non si può pensare ad altro: siamo a Ravenna nel cuore del centro storico di una tra le più belle città del Bel Paese. A pochi passi dalle vestigia romane e dalla tomba di Dante, proprio a metà del famoso passaggio “IV novembre” è stato aperto nel 20 […]

Leggi di più

“Gestione” di Laura Barbasio

Attenzione ai contratti di locazione Attenzione al regolamento dello stabile in cui si trovano i locali Onde evitare spiacevoli sorprese, una volta individuati i locali idonei allo svolgimento del a attività e sempre prima di sottoscrivere l’eventuale contratto di locazione, è consigliabile verificare che il regolamento di condominio dello stabile in cui si trovano non […]

Leggi di più

“In Renania” di Annalisa Carnio

“Am Brunnen Eiscafé Lounge” Ci sono delle gelaterie, che nes suno conosce, perché localizzate in piccole città della Germania, dove non ci si arriva spesso. Molte di queste gelaterie sono rimaste com’erano, quando furono aperte oltre quarant’anni fa, e oggi sembrano delle botteghe come in una foto di qualche catalogo sulla storia dei gelatieri emigrati […]

Leggi di più

“A Barcellona” di Annalisa Carnio

  Il Caravaggio del gelato Una vecchia canzone di Lucio Battisti cominciava con questa strofa: Il carretto passava e quell’uomo gridava Gelaaati … A Barcellona non c’è un carrettino che passa e un gelatiere che grida per attirare l’attenzione sul suo gelato, ma c’è la bella gelateria Gelaaati del milanese Marco Di Consiglio, che senza muoversi […]

Leggi di più

“Milkya che buono” di Angela Abbate

  “Milkya che buono” L’espressione tutta siciliana legata ad un forte stupore si incontra con il vocabolo inglese milk, che significa latte, per dare vita ad una realtà nuova di zecca, la gelateria “Milkya che buono”. Siamo in una zona borghese di Palermo nei pressi della centralissima via Libertà. Cinquantacinque metri quadrati di dolcezze trovano […]

Leggi di più

L’Opinione: Ancora troppi ostacoli frenano la Comunicazione

Il gelato artigianale è un prodotto mitico, ma deve comunque essere sostenuto e valorizzato, con articolate e costanti iniziative di comunicazione: purtroppo ancora oggi molte aziende del settore e molti gelatieri non lo fanno o non lo sanno fare. Nell’ “Opinione” del precedente numero della rivista, stigmatizzavo la colpevole scarsa presenza del gelato artigianale al […]

Leggi di più

“Una bilanciatura per ogni stagione” di Federico Maronati

Siamo nella prima settimana di giugno, con il gran caldo che inizia a farsi sentire e temperature intorno ai 32/33 gradi e ancor di più al Sud; allora diventa naturale riflettere sull’incidenza delle stagioni per il gelato, quanto soprattutto impattino sul risultato organizzativo ed economico di una gelateria. Lo slogan “ad ogni stagione il suo […]

Leggi di più

“Otto difetti del gelato” di Luca Caviezel

1. Gelato troppo dolce Se negli anni scorsi nel gelato siciliano, ma anche più generalmente nelle regioni del sud, si raggiungevano percentuali di zuccheri del 30-32% oggi questi valori sono sce si at torno al 20%. Eppure vi è sempre più insistente la richiesta di gelati me no dolci. Meno dolce non significa però meno […]

Leggi di più
1 71 72 73 98
Pagina 72 of 98