L'opinione

Dobbiamo seguire con grande attenzione cosa sta accadendo con il coronavirus nel mondo e nello specifico in Italia

Non dobbiamo mollare: occorre rispettare le procedure che ci vengono indicate dagli enti che promuovono tutto il necessario per fermare l’espansione del coronavirus e ripristinare la regolarità sanitaria (e non solo) ovunque… in modo da rilanciare la ripartenza di tutte le attività (fabbriche, negozi, scuole, cultura, relazioni, sport, turismo)… e, naturalmente, gelaterie – pasticcerie – […]

Leggi di più

Un Sigep di alta qualità (e di specializzazione multipla) garantisce il successo

Nel mondo della crescita qualitativa della gelateria, che resta l’obiettivo principale delle aziende del settore e anche dei consumatori competenti, è sempre più centrale la qualità delle materie prime, degli ingredienti, dei sapori e “dei profumi”, accompagnata da una salubrità costante: si impone una progressiva diminuzione degli additivi, l’eliminazione degli aromi e dei coloranti artificiali, […]

Leggi di più

La gioia di fare ottimi gelati artigianali per il piacere del consumaotre competente

Fra le mie varie attività imprenditoriali, ho progressivamente rafforzato (da 42 anni) l’esperienza di giornalista pubblicista su fronti differenziati, dalle tematiche del socio-sanitario e del mondo del volontariato… fino all’approfondimento del gelato artigianale. Ciò vuol dire che per il gelato mi occupo di comunicazione e in particolare di ricerche e progetti: fortunatamente condivido conoscenze, giornate […]

Leggi di più

Ha ancora senso esporre troppe quantità di gusti? Meglio meno ma meglio!

Devo riconoscere che da un pò di tempo guardo con un certo disappunto all’eccesso di offerta che invade velocemente e ampiamente quasi tutte le attività: eccesso di supermercati, di centro commerciali, di negozi di abbigliamento, di gioielli, di divani, di… tutto. La confusione non giova Il “consumatore non competente”, condizionato dai messaggi pubblicitari di ogni […]

Leggi di più

La gelateria valorizza l’alta qualità e la specializzazione

Per “L’Opinione” di questo numero ho scelto di limitare le presentazioni dei prodotti che hanno caratterizzato questa 40esima edizione e di evidenziare invece altri fronti, perché sono convinto che l’integrazione di specializzazioni multiple sarà il terreno più significativo e tirerà la volata a un importante affermazione di locali moderni, dinamici e creativi… Qualità e salubrità […]

Leggi di più

L’Opinione: L’importanza della differenza

Anche se le “catene” di gelateria si moltiplicano e spesso hanno all’esterno del locale file di “assaggiatori” seriali, la scelta del piacere e della soddisfazione dei consumatori competenti viene soprattutto dalla “differenza” e dalla curiosità delle degustazioni gratificanti e “uniche”, che caratterizzano in modo particolare le gelaterie di eccellenza Non ho nessuna velleità di demonizzare le […]

Leggi di più

L’Opinione: È il momento di fare progetti sul futuro

Dedichiamo qualche valutazione al 2018 che si avvia verso l’anno successivo e cerchiamo di capire come il nostro settore può rinnovarsi ulteriormente Nuove proposte sane e stimolanti Qualche scherzo di una meteorologia bizzarra ha “imprigionato” la primavera (salvo rare eccezioni): ha penalizzato i consumi, già resi difficili dalla situazione economica irrisolta e dalla caotica realtà […]

Leggi di più

L’Opinione: Miglioriamo la comunicazione

Ben vengano kermesse come Gelato World Tour e Sherbeth Festival, che negli anni recenti si sono consolidate con partecipazioni di massa: in particolare richiamano nelle piazze migliaia di persone attratte dalle degustazioni e ottengono articoli e intere pagine sui giornali  Spesso questi eventi sono simili alle sagre e alle fes te del “patrono”, ma si […]

Leggi di più
1 2 3 4 8
Pagina 3 of 8