L’estate lascia spazio a nuovi inizi e, con l’arrivo dell’autunno, le aule di Casa Optima School – la scuola di alta formazione del Gruppo Casa Optima – si preparano ad accogliere nuovi e vecchi allievi!
Il ritorno sui banchi coinciderà con una ricorrenza speciale: il ventesimo anniversario della scuola, che in questi anni si è affermata come punto di riferimento a livello internazionale nella formazione dei nuovi professionisti della gelateria, pasticceria, decorazione e beverage, sia in Italia che all’estero.
Ogni corso firmato Casa Optima School rappresenta un’opportunità unica per chi desidera trasformare la passione per l’arte della gelateria e della pasticceria artigianali in una professione, per chi sogna di perfezionarsi accanto a comprovati professionisti e per chi vuole vivere un’esperienza formativa a 360° nel mondo delle sweet arts.
I corsi delle sedi, italiana (San Clemente) e tedesca (Monaco) ripartono ad Ottobre con nuove ricette e un programma potenziato per stimolare la creatività degli studenti, guidandoli in un percorso che unisce tecnica, tradizione e modernità. Perché non si tratta semplicemente di imparare a realizzare un buon gelato, ma di intraprendere un viaggio nel gusto che apre le porte a opportunità concrete nel business della gelateria.
Il programma 2025/26 prevede diverse tipologie di corsi, dal super gettonato L’ABC del Gelato, il corso di primo livello che quest’anno avrà anche una data dedicata in lingua inglese, English Gelato Course, per rispondere alle esigenze dei corsisti provenienti dall’estero (3-5 Febbraio 2026), a L’Arte del Gelato, per salire al livello successivo e approfondire le proprie conoscenze tecniche, fino a IL Master del Gelato, rivolto a tutti i gelatieri esperti innamorati del proprio lavoro, che vogliono sperimentare nuove ricette da offrire alla loro clientela.
‘Dalla passione al business’, il corso di gestione e marketing della gelateria per creare gelatieri di successo che sappiano gestire al meglio il loro locale, analizzando gli aspetti di gestione finanziaria, materie prime, risorse umane e marketing, da quest’anno si svolgerà in modalità online.
I corsi di pasticceria classica e moderna, rispettivamente Classici in evoluzione e I Trend della pasticceria, implementati con nuovi porgrammi e ricettari, sono studiati per chi desidera aggiornarsi sulle nuove tendenze e tecniche di produzione e presentazione per arricchire la proposta in vetrina.
Per un percorso ancora più completo, conveniente e smart, i partecipanti possono scegliere tra diversi ed esclusivi Pacchetti Formativi: l’Arte del pasticcere in gelateria, incentrato sulla pasticceria fredda, Gelateria chiavi in mano, rivolto ai neofiti del settore, Gelateria d’Autore, che include anche il secondo livello di gelateria e Gelatiere dalla A alla Z, che è il pacchetto più completo.
Il metodo didattico è sempre quello ‘one to one’ con classi ristrette (massimo 12 studenti) e postazioni individuali completamente attrezzate per mettere subito in pratica ciò che viene spiegato dal docente.
Oltre alla scuola italiana e tedesca, Casa Optima School è pronta ad accogliere i suoi studenti in tutte le sedi nel mondo (Ungheria, Rep. Ceca, Brasile, USA, Cile, Messico, UAE, Cina, Portogallo), dove i corsi sono tenuti in lingua locale per far si che la formazione sia efficace e accessibile a tutti.
Tante location accoglienti e stimolanti in cui imparare dai maestri e lasciarsi ispirare dalle esperienze degli altri partecipanti!
Casa Optima School
Nata nel 2005 come International School of Gelato, si è subito distinta nel panorama formativo per il suo approccio estremamente innovativo: la prima nel settore ad aver introdotto il metodo didattico ‘one to one’. Nel 2020 si evolve in Casa Optima School – Alta formazione in Sweet Arts & Innovation, un polo formativo d’eccellenza, punto di riferimento a livello internazionale per chi desidera formarsi nell’arte della Gelateria, Pasticceria, Decorazioni e Beverage. Una realtà che oggi è in grado di formare oltre 700 professionisti ogni anno attraverso un servizio di alta qualità, un team di 40 docenti dall’esperienza internazionale e corsi teorici e pratici strutturati su più livelli e aree tematiche, rivolti sia a chi vuole intraprendere il mestiere dell’artigiano gelatiere, pasticciere o bartender, sia al professionista che desideri evolversi.