Le Rubriche

ISI PLAST PRESENTA: ROBEE, IL ROBOT CHE LAVORA CON L’UOMO

Innovazione tecnologica e valorizzazione del capitale umano: sono questi i pilastri su cui si fonda il percorso di digitalizzazione e automazione intelligente intrapreso da ISI Plast, azienda italiana di riferimento nella produzione di contenitori in plastica per i settori alimentare e industriale. Un’evoluzione orientata non a sostituire l’operato umano, ma a potenziarlo, rendendo il lavoro […]

Leggi di più

BARTOLO E IL GELATO:

 E’ un fine settimana di metà settembre, freddo e ventoso, quando incontro un gelatiere, praticamente sconosciuto, che possiede la gelateria 281 Frontelago in un piccolo paese di circa duemila abitanti vicino al confine svizzero, sul lago, Porto Ceresio in provincia di Varese. E così inizia una lunga e piacevole chiacchierata. Il gelato, per Bartolo, rappresenta […]

Leggi di più

PASSIONE DI FAMIGLIA

 E’ posta in via Giacomo Matteotti, nel centro di Rescaldina (MI) in una zona di passaggio accanto a una scuola, materna e primaria, e a una Chiesa la Gelateria Dolce Capriccio di Giulia Diana e Luca Spagnuolo. Si trova qui dal 2011, ed è stata di recente riprogettata e completamente ristrutturata dal gruppo Frigogelo. La nascita di […]

Leggi di più

DAI SORBETTI D’EPOCA AI GELATI COCKTAIL

L’evoluzione, l’interesse e il gradimento nel tempo del sorbetto sono la garanzia della sua validità e del suo appeal, storico, culturale e di gusto. Luciana Polliotti ne ripercorre da par sua la storia che arriva fino ad oggi. Da due eventi recenti diversi fra loro la testimonianza della sua versatilità con spirits suggestivi ed esaltanti nel […]

Leggi di più

Latte di pecora

Anche il contenuto di proteine è soggetto a variazioni nel corso della lattazione, ma in misura minore rispetto ai grassi. Le analisi effettuate dall’Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell’Emilia hanno verificato un valore medio complessivo per tutte le razze del 5,91% con percentuali comprese tra il 5,47% ed il 6,22% per la razza Sarda e […]

Leggi di più

IL TRITTICO PER UNA GELATERIA DI SUCCESSO

Il mercato italiano della gelateria artigianale è oggi caratterizzato da un elevato livello di concorrenza. Se da un lato esistono ancora aree geografiche non completamente esplorate e potenzialmente interessanti, queste sono sempre più rare e difficili da individuare. Nelle principali zone turistiche, nei grandi centri urbani ma anche in molti comuni medio-piccoli, il numero di […]

Leggi di più

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) è uscita dai laboratori per entrare nei nostri smartphone, nei nostri uffici… e anche nelle nostre gelaterie. Da tecnologia riservata a ingegneri e multinazionali, si è trasformata in uno strumento pratico, concreto, accessibile. E, soprattutto, in un alleato del marketing. Oggi l’IA può aiutare un titolare di gelateria a […]

Leggi di più

L’opinione : IL GELATO CHE CI MERITIAMO

“L’essere umano ha radici. Avere radici è forse il bisogno più importante e più misconosciuto dell’anima umana.” Simone Weil. Ogni estate, puntuale come un rituale di cui faremmo volentieri a meno, torna l’assalto mediatico al gelato artigianale. Dai quotidiani generalisti ai portali lifestyle, dalle riviste femminili ai programmi del mattino – quelli confezionati ad arte per chi fa la […]

Leggi di più

ANIMA FLORIO ANSELMI

Una pasta e un variegato per riscoprire uno dei gusti più classici in vetrina: il Malaga. La novità arriva dall’unione di Anselmi, nome tutelare del settore, e Florio, produttrice di un vino Marsala d’eccellenza. Alla riscoperta dei gusti della tradizione, Anselmi reinterpreta orgogliosamente un gelato dal gusto aromatico come il Malaga in una versione più […]

Leggi di più

IL GELATO, UN VIAGGIO MERAVIGLIOSO

Arriviamo a Brescia alla Gelateria Del Biondo con spiccato interesse e grande curiosità e questo per molteplici motivi. Il primo perché non è facile ottenere interviste dal suo titolare, Tiziano Chincoli, da numerosi anni alla guida di questa attività artigianale gestita con dedizione e capacità imprenditoriale. In secondo luogo perché la sua attività ha un […]

Leggi di più
1 2 100
Pagina 1 of 100