L'opinione

L’Opinione: Qualità e genuinità tendenze vincenti

Il Sigep 2012 ha evidenziato qualità e genuinità come valori irrinunciabili del gelato artigianale italiano. Sono queste le priorità in Italia ma anche per garantire il nostro primato nel mondo. I percorsi sul biologico e sul fronte salutistico sono interessanti, ma richiedono massima chiarezza e nessuna approssimazione. Centoventiduemila visitatori sono per la trentatreesima edizione del […]

Leggi di più

L’Opinione: La “semplificazione” produttiva può favorire l’artigianalità e migliorare il nostro gelato?

Professionalità, conoscenza delle materie prime e degli ingredienti, capacità nel bilanciamento e formulazione delle ricette sono aspetti fondanti per produrre un buon gelato artigianale? Il gelatiere oggi ha a sua disposizione anche l’opportunità di snellire alcuni passaggi del suo ciclo produttivo, grazie a sviluppi tecnologici e a ingredienti composti che ne ottimizzano i percorsi, garantendo […]

Leggi di più

L’Opinione: Parliamo ancora di coni e spatole

Ancora una volta dedichiamo un articolo ai coni, ben coscienti di averne scritto in altre occasioni, ma convinti che lo spazio da dedicare al simbolo del gelato riconosciuto in tutto il mondo non sarà mai abbastanza, perché comporta la sottolineatura del ruolo che il cono svolge, dei valori che incarna, della valorizzazione che aggiunge non […]

Leggi di più

Ancora sulle nuove aperture (e sulla comunicazione)

Gli apprezzamenti relativi alle analisi pubblicate nel numero scorso della rivista sulle aperture selvagge mi spingono ad aggiungere alcune considerazioni: l’obiettivo, ancora una volta, è quello della valorizzazione del gelato artigianale italiano e della rete territoriale delle gelaterie attraverso la priorità della qualità e della ricerca dell’eccellenza. “Ben scavato, vecchia talpa” Sono arrivati consensi e […]

Leggi di più

L’Opinione: Qualcosa di gelato? Ci interessa relativamente

Si moltiplicano le proposte di prodotti simili al gelato, realizzati con l’utilizzo di bricchi a lunga conservazione o di sacchetti di polveri aromatizzate e colorate. Su punta sui bar, sulla ristorazione, sull’alimentaristica generica, sulle gallerie dei centri commerciali e dei supermercati, spesso in ottica di catena. Tutto ciò ha poco o nulla a che fare […]

Leggi di più

L’Opinione: I gelatieri credono nel miglioramento

Il Sigep di Rimini stato un successo, con un incremento del 10,6% rispetto al 2010 e con una accresciuta presenza dall’estero: quello che, però, interessa evidenziare è che tutti gli espositori sono concordi nell’affermare che si respirava un’aria diversa, di superamento della rassegnazione, di voglia di fare, di curiosità e di interesse per tutto ciò […]

Leggi di più

La gelateria oggi e domani: qualità al primo posto, ma non solo

Le priorità che qualificano questa fase di miglioramento del gelato artigianale. Gli impegni richiesti ai gelatieri e all’intera filiera del settore. In occasione di questo numero del Sigep penso sia utile e una buona cosa proporre una sintesi dei principali temi su cui si sono sviluppate le mie analisi ed elaborazioni teoriche nell’ultimo periodo, sia […]

Leggi di più
1 6 7
Pagina 7 of 7