test

Le Rubriche

Gelateria “U gelato du Caruggiu”

“ Gusti Innovativi ” Hanno aperto una gelateria nel cuore del centro storico di Genova per avere un lavoro me- no precario e per ideare e produrre nuovi gusti di gelato. Barbara Deagostini e Moreno Mattioli, hanno inaugurato “U gelato du caruggiu”, nel dicembre del 2009 e, da allora, si sono cimentati con entusiasmo nella […]

Leggi di più

“Gelateria Cuore di vetro”

Gelato a ritmo di musica No, non è una discoteca, dove si può consumare anche gelato, neanche una sala concerti con una rivendita di gelato, “Cuore di Vetro” è una gelateria in cui fondatori vengono dal mondo della musica. Un nome eccentrico per una piccola e graziosa gelateria in pieno sole in una strada appartata del […]

Leggi di più

I valori della qualità

La qualità di un prodotto è, soprattutto nel settore alimentare, la sintesi di più valori, di più caratteristiche e non mai di un concetto assoluto. La produzione di alimenti di un determinato livello di qualità risulta molto più difficile che non in altri settori produttivi in quanto nel corso del processo produttivo, le materie prime […]

Leggi di più

L’Opinione: Repetita Iuvant

Una stupenda occasione di comunicazione e valorizzazione del gelato artigianale è rimasta praticamente inutilizzata: salvo l’esempio virtuoso della filiera bergamasca e di alcuni gelatieri di alto profilo, il silenzio è stato … assordante. Certamente torneremo presto a parlare di Expo 2015, del numero dei visitatori, del valore dell’indotto, delle iniziative di maggior significato, degli eventi caratterizzanti, […]

Leggi di più

Incrementare le vendite attraverso altri canali

Se non tutti i clienti vengono in gelateria, è possibile prendere in considerazione l’ipotesi di andare a cercarli. Certo, non è facile e richiede nuovi investimenti, sia in termini di tempo sia economici, ma è una soluzione da valutare attentamente. E’, infatti, un’opportunità per sfruttare meglio le attrezzature e il know how di cui si […]

Leggi di più

Comunicare quindi essere

Un tempo l’attività commerciale svolta e l’atto del comunicarla erano due momenti ben distinti, oggi con internet e smartphone qualsiasi cosa costituisce invece comunicazione: l’essere in un posto, gioire di un avvenimento o indignarsi per un disservizio sono fatti pubblici da comunicare a tutti, il più possibile, e in rete. Anche la figura del gelatiere, complici […]

Leggi di più

Oltre il gelato

I dolci di base  Qualcuno, nella sua panna montata, mette più zucchero, ma questo non è certo un affare perché lo zucchero “tira giù” la panna e se ne ha di meno. Lo zucchero si scioglie molto bene nella panna e questo si può fare rimescolando il tutto con una spatola (se si usa una frusta […]

Leggi di più

Gelato nutraceutico e frutti tropicali

Nei secoli passati alcune civiltà come quella egizia e greca, quella cinese e quella indiana hanno utilizzato l’alimentazione, per prevenire e curare alcuni tipi di malattie reputandola una vera e propria medicina. Nel 400 a.c. circa Ippocrate, medico e padre fondatore della professione stessa sosteneva: «Lasciate che il cibo sia la vostra medicina e la […]

Leggi di più

Prodotti Rubicone

“Alea iacta est” Il “dado è tratto” e la scelta è risultata vincente: se la nascita dell’omonima azienda di semilavorati è ben più recente dello storico guado di Giulio Cesare, il nome dell’azienda, suggerito al momento della fondazione dalla moglie di un collaboratore tedesco, rivela tutto l’entusiasmo e il dinamismo che una piccola produzione di […]

Leggi di più

“Sicilò”: tutta la Sicilianità

I colori del locale sono quelli della Sicilia: caldi, allegri e solari. Piccole ceramiche di Caltagirone decorano le pareti, fanno capolino tra gli scaffali e danno il benvenuto al visitatore. Un grande bancone bianco accoglie le produzioni mentre grandi vetrate a giorno si affacciano sulla strada e invitano all’ingresso. Siamo da Sicilò, un piccolo e colorato […]

Leggi di più
1 73 74 75 98
Pagina 74 of 98