test

Le Rubriche

Indici di gradimento

Negli ultimi anni l’organizzazione di viaggi e l’utilizzo di servizi è subordinato a punteggi di guide specializzate o “stelle” assegnate da enti specializzati nella valutazione di strutture e più in generale di pubblici esercizi. Quante volte tutti noi abbiamo cercato le strutture presenti in una determinata località, meta di vacanze seppur brevi, e ci siamo […]

Leggi di più

Come e perchè organizzare un evento di marketing

Nel numero scorso abbiamo trattato l‘importanza di una promozione attiva che diventa sempre più urgente e necessaria anche per attività artigianali se desiderano comunicare e far conoscere i propri plus. Abbiamo visto che uno strumento efficace ed non eccessivamente impegnativo sotto l’aspetto economico, può essere l’organizzazione di alcuni eventi mirati all’obiettivo di cui sopra, in […]

Leggi di più

“La Bottega del Gelato”

In una grande metropoli come Milano, dove tanti locali aprono e chiudono con forse eccessiva disinvoltura, sono veramente poche le gelaterie che possono vantarsi di essere un vero punto di riferimento per i consumatori meneghini. Una di queste è sicuramente la storica “Bottega del Gelato” di via Pergolesi, a poche centinaia di metri dal trafficatissimo […]

Leggi di più

La Stevia: dolce… persino salutare

L’impiego di zucchero nell’industria alimentare si è consolidato nel tempo e l’utilizzo di dolcificanti ipocalorici e’ in atto da anni, nel contempo si è però manifestata l’esigenza di garantire prodotti il più possibile naturali e con il minor impatto nelle abitudini alimentari: questo slancio ha permesso l’affermarsi di alcuni prodotti rimasti sino a poco tempo […]

Leggi di più

Un altro “Oro Verde”

Quando si parla di Bronte la mente ancor prima di pensare alla cittadina siciliana ai piedi dell’Etna collega immediatamente il frutto secco “Pistacchio” conosciuto ben oltre i confini nazionali. Oggi però possiamo sfatare questa convinzione perché l’oro verde non è un’esclusiva siciliana, ma lo si può trovare anche in Basilicata. Nasce infatti da oltre un […]

Leggi di più

Mig 2012: meglio di quanto ci si aspettasse

Una pessima stagione primaverile soprattutto nei lander della Germania del nord che come tutti sanno rappresenta almeno il 40% delle vendite di gelato dell’intero anno, facevano temere un’edizione della rassegna fortemente condizionata. È andata invece meglio del previsto, anche se non si è registrata la ressa di visitatori di altre più fortunate edizioni, gli espositori […]

Leggi di più

“Via Mazzini”: la strada del successo

Sono i giorni immediatamente antecedenti il Natale quando ci rechiamo ad Alpignano, comune piemontese a pochi chilometri da Torino sulla direttiva per la Valsusa, per visitare una gelateria che ci è stata segnalata per l’alta qualità della sua produzione. Con il gelo di un dicembre particolarmente rigido, il periodo forse non è dei migliori per […]

Leggi di più

L’Opinione: Questa sera lo devo proprio buttare?

Un pubblicitario, alcuni decenni fa, coniò uno slogan per contrastare l’invadenza dell’industria dell’Ice-cream e per sostenere il gelato artigianale. All’epoca, infatti, le argomentazioni a favore del gelato artigianale erano ancora deboli e poco strutturate, e il nostro settore sapeva comunicare poco e male, ma la situazione di pesante concorrenza con l’industria era tale da spingerci a […]

Leggi di più

Unicità della gelateria artigianale e serialità delle catene

La relazione di Arnaldo Minetti nel corso del Convegno sul tema tenutosi alla Mig di Longarone. Scrivere di gelato artigianale e delle catene di gelateria, dopo averne approfondito i diversi aspetti in altri articoli, mi permette di chiarire che il mondo del gelato genericamente inteso è fatto solo in parte dalla multiforme e capillare rete […]

Leggi di più

“Vivoli” nel cuore di Firenze

“Entrai a Firenze. Era di notte. Tremai sentendo quasi addormentato ciò che il dolce fiume mi raccontava… nella voce dell’Arno riconobbi allora vecchie parole che cercavano la mia bocca, come chi mai ha conosciuto il miele e poi ne riconosce la delizia. Così ascoltai le voci del fiume… come se prima d’essere m’avesse detto ciò […]

Leggi di più
1 85 86 87 98
Pagina 86 of 98