L'esperto risponde

Problemi di durezza

Salve Dott. Zampieron, continuo ad avere problemi con la durezza dei miei gelati in vetrina e ho purtroppo molte differenze di questo genere tra un gelato e un altro; ciò mi crea non poche difficoltà.. Esiste una formula che mi eviti il problema?  Chiara Balbi – Sondrio  Gentile lettrice Il quesito che pone sono convinto […]

Leggi di più

Un po’ di domande

Caro Maestro lo scorso autunno ho frequentato il corso di gelato artigianale di primo livello presso la vostra sede a Rovigo. Durante la stagione estiva (ho lavorato in una gelateria in Valle d’Aosta) ho potuto mettere in pratica alcuni dei suoi insegnamenti. Devo ringraziarla per avermi trasmesso la passione per questo lavoro. Mi sto formando […]

Leggi di più

Quesiti – L’esperto risponde

Shelf Life del gelato  Gent. Maestro Zampieron, vorrei sapere che durata come TMC, ha il gelato artigianale venduto da una gelateria ad un ristorante. Il manuale di corretta prassi operati- va validato conforme al reg ce n 852/04, non riporta tale dato ma dice che la conservazione del gelato “cotto ed abbattuto ” a -18°c […]

Leggi di più

Lo Zafferano

Dall’Abruzzo Spett.le Redazione, ho a disposizione del buonissimo Zafferano del mio territorio e vorrei farci qualcosa nella mia gelateria avete consigli o ricette da darmi? Grazie per l’attenzione Giovanni Rossi Caro lettore, lo zafferano, è una pianta originaria dell’Asia Minore, ma si possono trovare coltivazioni anche altri paesi che si affacciano sul Mediterraneo co me […]

Leggi di più

Gelato per Vegani

Gelato per Vegani Spett.le Rivista, vorrei conoscere se possibile dal curatore della vostra rubrica, come poter produrre il gelato per Vegani. Grazie Federica (NL) Cara lettrice, questo aspetto legato all’alimentazione vegana, comincia a farsi sentire sempre di più. Sono in aumento le persone che si rivolgono a questa forma di alimentazione e filosofia di vita. Non […]

Leggi di più

Lettera dalla California

Lettera dalla California Mi chiamo James Haskins, sono ItaloAmericano, appassionato di gelato, e sto valutando di aprire prossimamente una gelateria qui in California. Non ho ancora aperto perché mi devo laureare questa primavera. Sono anni che provo ricette in casa e studio I libri dei grandi maestri, come: Luca Cavieziel, Giovanni Preti, Angelo Corvitto e […]

Leggi di più

Frutta Spontanea e Latte Crudo

Spett.le Redazione, ho una gelateria artigianale in provincia di Varese, e vorrei utilizzare frutta spontanea per la produzione di alcuni gusti. Ho contattato alcune ASL ma non ho trovato informazioni sulla normativa da seguire. Potete aiutarmi? Vorrei utilizzare anche latte crudo, ma il contadino non fa il trasporto a domicilio. Vorrei sapere se ci sono […]

Leggi di più

Gelato e alcolici

Buongiorno Maestro, sono Massimiliano Giannone, ho 21 anni e vi scrivo dalla Sicilia. Ho iniziato da poco a studiare i bilanciamenti del gelato, e giustamente essendo alle prime armi, scarseggio nella produzione del gelato alcolico. Vi scrivo per ricevere una dritta di percorso, perché per me, è difficile trovare il punto di congelamento riguardante questo […]

Leggi di più

Quante pastorizzazioni?

Buongiorno maestro, volevo sapere perché bisogna pastorizzare se gli ingredienti che utilizziamo sono già stati pastorizzati?  Buongiorno Fabio, effettivamente, l’utilizzo di ingredienti che abbiano già subito un processo di bonifica e quindi siano esenti da probabili contaminazioni batteriche, potrebbe indurci a pensare che una ulteriore pastorizzazione sarebbe superflua. Il termine pastorizzazione, deriva dal suo scopritore, […]

Leggi di più

I derivati del latte 

Caro Maestro, più che un consiglio è un chiarimento che vorrei avere sull’utilizzo della ricotta piuttosto che il mascarpone o ancora il Philadelphia che ho visto in più ricette. Mi piacerebbe capire il perché si inseriscono questi “derivati” del latte: se è semplicemente una questione di ricercatezza di gusto o se si vuole migliorare la […]

Leggi di più
1 17 18 19 27
Pagina 18 of 27