admin

test

Le Rubriche

Qualche suggerimento

L’arredamento deve essere facile da pulire: niente incisioni o fessure in cui si accumula polvere, niente cristalli o specchietti sfaccettati da pulire uno a uno, giornalmente. Il “cielino” sopra il banco è im­portantissimo: definisce lo spazio verticale e concentra lo sguardo su ciò che si vuole evidenziare. La vetrina da gelato e anche quella da […]

Leggi di più

Industria oppure artigiano?

L’artigiano è spesso molto bravo ed anche alle volte meno caro, ma va scelto con grande attenzione. Non di rado il prezzo richiesto non è concretamente calcolato, molti di loro cercano di capire quanto siete disposti a spendere e fanno la loro offerta molto vicina a questa cifra e non sulla base dei costi reali, […]

Leggi di più

La progettazione

L’arredamento dev’essere in funzione del pubblico a cui la nuova gelateria si indirizza e di conseguenza dei tipi di gelato che s’intendono pro­porre, del modo in cui si vorranno servire (in coni, coppe, o asporto), dell’assortimento dei diver­si prodotti  su cui ci si propone di operare. E anche questo, non ci sarebbe bi­sogno di sottolinearlo, […]

Leggi di più

L’arredamento moderno

C’era una volta l’arredamento del secondo millennio; su misura, ricco, ridondante, proposto perlopiù da aziende storiche specializzate in esercizi pubblici come anche in gelaterie, che per svariati motivi, hanno poi dovuto cedere il passo ad altre realtà più da aziende storiche specializzate in esercizi pubblici come anche in gelaterie, che per svariati motivi, hanno poi […]

Leggi di più

Prima di cominciare…

L’idea di aprire una gelateria, per molti, per tutti, è motivata dal fatto che si pensa sia un buon affare. Può esserlo, a condizione però che, come per qualunque altra impresa, il progetto sia analizzato dettagliatamente e realisticamente. Anche perché l’impegno, sia economico che personale, è così importante che non è assolutamente consigliabile cedere a […]

Leggi di più
1 27 28
Pagina 28 of 28