admin

test

Le Rubriche

L’Opinione: Il gelato artigianale è ogni giorno più buono

Partiamo da una premessa indiscutibile: il gelato artigianale è cambiato tanto ed è cambiato in meglio.  Come:  miglioramenti nell’ingredietistica; integrazione fra tradizione e innovazione; valorizzazione delle eccellenze territoriali; acquisizione di proposte agroalimentari dell’intero mondo; capillarità e creatività della offerta; connubio con l’enogastronomia, dai livelli più raffinati fino al cibo di strada… Possiamo affermare con certezza […]

Leggi di più

“… poi diventa lucido”

Buongiorno maestro, sono un gelatiere della provincia di La Spezia che ha iniziato da poco questo stupendo lavoro. Devo riconoscere che rispetto a come me lo immaginavo produrre gelato e gestire una gelateria è meno impegnativo e decisamente più facile; sono contento della scelta fatta, ma più passa il tempo e più mi rendo conto […]

Leggi di più

Glucosio disidratato

Buongiorno Maestro, vorrei porle un quesito riguardo al glucosio disidratato. Vedo che viene proposto in molte ricette, ma quasi sempre con valori DE diversi. Mi è abbastanza chiaro (credo) che più è alto questo valore (destrosio equivalenza) più il composto risulterà morbido. Non mi è altrettanto chiaro se anche il valore di dolcezza (POD) varia […]

Leggi di più

Proteine vegetali

Buongiorno Maestro, ho ricevuto da aziende fornitrici di materie prime qui in Germania campioni di proteine vegetali, del pisello 85%, con anche bra di pisello 100 mesh, che mi hanno detto essere una bra ottimale, resistente alla acidità. Volevo chiederle, soprattutto riguardo alle proteine, in che dosaggi si possono utilizzare e come poi dosare neutro […]

Leggi di più

L’impiego del latte concentrato

Egregio Maestro, ho un’attività di gelateria in una piccola provincia emiliana. Il mio fornitore mi ha parlato molto bene del latte concentrato, mi dice che ha molte funzionalità nel gelato e che un tempo, prima di disporre della quantità ed assortimento di ingredienti solidi come latte in polvere, sciroppi di glucosio disidratati eccetera, il suo […]

Leggi di più

Quali valori per il DE

Buongiorno Maestro a proposito del glucosio avrei bisogno di fare un po’ di chiarezza in particolare sui valori di DE che variano da 20 in su… Nelle varie ricette visionate e negli articoli che ho letto si parla spesso di glucosio DE39 che sembra essere l’ideale per una corretta formulazione di ricette gelato. Su altre ricette […]

Leggi di più

Accademia: a Montecarlo un gelato VIP

L’Accademia della Gelateria Italiana cala il poker a Montecarlo. Per il quarto anno consecutivo il gelato d’eccellenza realizzato dagli associati del gruppo ha catalizzato l’attenzione della tradizionale festa natalizia del Comites, il Comitato degli Italiani all’Estero del Principato di Monaco.    Centinaia le persone che hanno preso parte all’evento, andato...

Leggi di più

MIG 2015 Dimostrazione GELATO&ALCOLICI

Lunedì 30 NOVEMBRE 2015 presso la sala convegni al MIG di Longarone si terà la dimostrazione GELATO&ALCOLICI. I liquori aromatici vengono aggiunti per esaltare il gusto base del gelato. Un prodotto alcolico ben accoppiato qualitativamente e quantitativamente conferisce al gelato un fascino particolare. Tuttavia l'impiego di prodotti alcolici può creare...

Leggi di più

Emulsionanti-Addensanti

Ciao Filippo mi chiamo Lorenzo e sono gelatiere oramai da qualche decina d’anni. La mia gelateria si trova in provincia di Ferrara e avevo bisogno di qualche chiarimento da parte tua. Ho sentito che già qualche azienda di semilavorati, ha presentato al Sigep scorso, il gelato senza emulsionanti e senza addensanti, e ti volevo chiedere […]

Leggi di più
1 14 15 16 28
Pagina 15 of 28