admin

test

Le Rubriche

Il latte concentrato

Buongiorno Maestro Zampieron, volevo qualche informazione sull’utilizzo di latte concentrato nel gelato. Riccardo (La Spezia) Il latte concentrato, o condensato, è il risultato di uno dei metodi usati per la conservazione del latte. La lavorazione tecnologica dà luogo a due prodotti: Latte Evaporato (quello che si usa normalmente per correggere il caffè e che di […]

Leggi di più

Dieci, cento, mille nuove gelaterie: troppe!

Si rischia la saturazione, con una offerta che supera la domanda. E’ necessario puntare sulla qualità e saper fare proposte innovative che diano risposte ai nuovi modi di consumo. La moltiplicazione delle catene di gelaterie e dei loro affiliati può portare interi territori a saturazione, e anche peggio: a ciò si aggiungono altre aperture, per […]

Leggi di più

Toni Cafarelli trionfa al Gelato Festival di Milano

Il Trittico scende nelle piazze e lo fa a gran voce, grazie all'organizzazione del Gelato Festival! Bravo quest'anno è partner di un’iniziativa itinerante, ideata dai creatori di Firenze Gelato Festival per aumentare il coinvolgimento dei territori italiani attorno ai valori del gelato. E così, dopo la storica tappa forentina, nei...

Leggi di più

Lo zucchero d’uva

Caro Maestro Zampieron sento sempre più spesso parlare di “Zucchero d’uva”, mi può gentilmente ragguardare sul suo utilizzo? Grazie Danilo Bertoletti – Prato Caro lettore, lo zucchero d’uva, è composto dal 50% circa di fruttosio e dal 50% circa di glucosio che viene anche comunemente chiamato mosto rettificato concentrato. Lo zucchero d’uva è un prodotto […]

Leggi di più

Un piccolo chimico

Buongiorno Maestro, mi sono avvicinato al mondo del gelato da poco tempo, provengo infatti da un altro ambiente, facevo il bancario… Ho frequentato un corso di tre giorni  di iniziazione presso una scuola, ma non mi hanno fornito le dovute delucidazioni in merito agli ingredienti utilizzati, come ad esempio il latte in polvere (ma il […]

Leggi di più

Cos’è il Trealosio

Buongiorno Maestro Zampieron, ho scoperto da poco un nuovo tipo di zucchero: il trealosio. Mi potrebbe dire se è utile in gelateria se è utilizabile in sostituzione parziale o totale del saccarosio (visto che anche questo è un disaccaride) ed infine il suo POD e PAC che non sono riuscito a trovare da nessuna parte? […]

Leggi di più

Cos’è il Brix

Ciao Filippo, sono Davide di Ferrara. Il tempo e la situazione economica quest’anno mi frenano un po’ il lavoro ma speriamo migliori più avanti. Volevo chiederti che cos’è il brix? La ditta dove mi fornisco di materie prime, che commercializza prodotti per gelateria  e pasticceria, tra i vari articoli per gelateria e pasticceria distribuisce la […]

Leggi di più

Valori e futuro della Gelateria

Si evidenziano nuove modalità di offerta e di consumo, con presenze diffuse nei bar e nei locali misti, ma, soprattutto, con moltiplicazione dei punti vendita delle “Catene”: nel generico mondo del gelato, però, le gelaterie artigianali meritano di restare il punto di riferimento e di stimolo per la qualità, per la creatività, per il piacere […]

Leggi di più
1 21 22 23 28
Pagina 22 of 28