admin

test

Le Rubriche

Cosa sono il Pac e il Pod

Gentile Maestro, da qualche tempo sento alcuni colleghi e anche maestri nel corso di dimostrazioni, che utilizzano il Pac e il Pod per bilanciare le loro ricette di gelato, mi può spiegare che cosa sono e quale il loro impiego? Massimo Moreo  –  Gualdo Tadino (PG) Caro lettore, nella produzione del gelato diventa molto importante […]

Leggi di più

Cos’è l’inulina

Caro “Gelato Artigianale”, mi hanno proposto un nuovo ingrediente per il gelato, l’inulina. Volevo sapere da voi, che cos’è e a cosa serve nel gelato. Umberto Scarpa – Policoro (MT) Caro collega, dell’origine e dell’impiego in gelateria di questo ingrediente abbiamo scritto più volte, ma probabilmente non ha avuto modo di leggere il suo impiego […]

Leggi di più

Programma Corsi Carpigiani Gelato University

Programma Corsi aprile/maggio/giugno 2013 Carpigiani Gelato University IT = italiano; EN = inglese; FR = francese; DE = tedesco; ES = spagnolo; JPN = giapponese Aprile 2013 Gelato Stage Settimanale, Weekend 8-12 Gelato Week Base (IT) 15-19 Gelato Week Intermedio (IT) 15-19 Gelato Week Base (EN) 22-23 Soft 2.0 (IT)...

Leggi di più

SIGEP 2013 – Il salone delle speranze

Il 34° Sigep (Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali) ed il 3° A.B.Tech Expo (Salone Internazionale delle Tecnologie e Prodotti per Panificazione, Pasticceria e Dolciario) hanno occupato l’intero quartiere fieristico: sedici padiglioni con oltre mille espositori. Oltre 140.000 i visitatori (+18% sul 2012) con un ulteriore incremento dei visitatori stranieri: 26.247 pari al +10%, […]

Leggi di più

Consulenza a Milano

Spettabile Redazione, disturbo per avere un’informazione che sicuramente Voi potrete darmi. Sono un consulente e sto pianificando l’apertura di una gelateria artigianale nella città di Milano. Nella fase di pianificazione vorrei inserire tutti gli elementi utili a prevedere ogni costo diretto ed indiretto relativo ad una attività similare per categoria merceologica. Il mio dubbio concerne […]

Leggi di più

Il sistema “Trittico”

Spett.le Redazione, dopo due anni passati a fare corsi, leggere qualsiasi cosa che mi dia sempre più informazioni, compresi i tre volumi del maestro Caviezel, provare e riprovare i vari bilanciamenti (anche se ho dei mezzi limitati a disposizione) è giunta finalmente l’ora di aprire la mia gelateria. Credo che i meccanismi di bilanciamento, percentuali, […]

Leggi di più

L’albume non c’è più

Salve Gelato Artigianale, ammiro la competenza e l’esperienza degli esperti che rispondono alle domande dei lettori e vorrei approffittarne. Perchè l’albume è stato escluso dalle ricette moderne visto che i pastorizzatori eliminano qualsiasi rischio? Sono comunque proteine nobili e riciclarli comunque richiede impegno. Grazie! Luca Amendola – Roma Caro signor Amendola, lei ha ragione quando […]

Leggi di più

Un gelato troppo freddo

Spett.le Rivista, gradirei una risposta dei vostri validi esperti in  merito al mio gelato che dà ancora una sensazione di “troppo” freddo. La ricetta del mio fior di latte è la seguente: 2000 latte, 650 panna, 51’ zucchero canna, 130 destrosio, 60 glucosio disidratato, 250 latte magro in polvere, 24 neutro (E471, E410, E412, E466) […]

Leggi di più

Con latte crudo

Spett.le Rubrica “L’esperto risponde”, il quesito che vorrei porvi è quello sulla produzione di gelato con latte crudo, qual è la normativa ad oggi per la produzione di gelato? Basta acquistare il latte crudo e fare direttamente il gelato con i vari bilanciamenti oppure devo prima pastorizzarlo e poi di nuovo bilanciare il gelato e […]

Leggi di più
1 23 24 25 28
Pagina 24 of 28