admin

test

Le Rubriche

Cara vaniglia, ma quanto mi costi?

La raccolta della vaniglia del Madagascar (che da sola vale circa l’80% della produzione mondiale) subisce una flessione, e il costo della materia prima si alza, andando inevitabilmente a ricadere sulle tasche dei gelatieri. Nelle ultime settimane le notizie circa un aumento importante del prezzo della vaniglia si sono rincorse...

Leggi di più

Arriva la mappa (metropolitana) delle gelaterie milanesi

Una gelateria per ogni stazione della metropolitana milanese. Prossima fermata, il dolce freddo: l'esperimento si deve a MilanoToday, che ha realizzato un'originalissima quanto curiosa mappa che associa, ad ogni fermata delle cinque linee metropolitane della città, una gelateria della zona.  Come precisa l'autore dell'articolo, Alessandro Gemme, "La scelta è stata...

Leggi di più

Il gelato più caro del mondo? Costa 724 euro

Cari gelatieri italiani, qualora qualche cliente storcesse il naso davanti ai vostri prezzi raccontate loro quanto accade a Dubai. Precisamente allo Scoopi Cafè della capitale dell’emirato saudita, dove è in vendita - al "modico" prezzo di 724 euro - il gelato più costoso del mondo. Il Black Diamond - questo il...

Leggi di più

Quando l’arte entra in gelateria

La contaminazione entra in gelateria. Questa volta, però, non ci troviamo di fronte ad una proposta di dolce freddo abbinato all'enogastronomia, ma si parla di arte. Accade alla Cremeria Capolinea di Reggio Emilia dove, come riporta “La Gazzetta di Reggio”, in questi giorni sta andando in scena un evento originale quanto interessante....

Leggi di più

Il presidente della Repubblica Mattarella consegna il Premio Fabbri

E’ stato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a consegnare il Premio Fabbri 1905 alla migliore tesi di laurea a tema “Il dolce made in Italy nel mondo. Scenari e prospettive per il prossimo decennio” messo in palio dall’azienda felsinea. Il riconoscimento è andato a Krizia Molè dell’Università La Sapienza...

Leggi di più

Addio a Matteo Napoli

Se ne va un altro pezzo di storia del gelato artigianale italiano. Si è spento all’età di 90 anni Matteo Napoli, titolare  dal 1958 della famosa Gelateria Matteo di Lancusi, in provincia di Salerno, e riconosciuto da tutti come uno dei più validi professionisti italiani.    Come riporta il sito...

Leggi di più

Dieci anni fa il francobollo dedicato al gelato artigianale

L'11 marzo ricorrerà il decennale dell'emissione, da parte di Poste Italiane, del francobollo dedicato al gelato artigianale. Nella descrizione ufficiale di allora si legge: "Il valore dedicato al gelato artigianale raffigura una immagine d’epoca di un venditore ambulante di gelati, con il caratteristico carrettino, sul quale si evidenzia un cono gelato. Completano...

Leggi di più

Dal Cairo la bellissima storia della Gelateria Sociale

Una bellissima storia in cui gelato fa rima con solidarietà arriva dall’Egitto. Precisamente dalla sua capitale, Il Cairo, dove da dicembre è attiva la “Gelateria Sociale”, progetto nato per volontà del milanese Ambrogio Manenti, che fino a pochi mesi fa lavorava in Egitto per l’Oms (l’Organizzazione Mondiale della Sanità) e...

Leggi di più

E’ la Nuova Zelanda la nuova terra promessa del gelato

Vuoi aprire una gelateria artigianale? Per fare affari meglio andare in Nuova Zelanda, Stati Uniti o Danimarca. Questo il risultato di un’indagine della società Multiconsult, presentata nell’ambito di Bergamo Expo Gelato, partita dalla consapevolezza di come sempre più imprenditori italiani decidano di aprire gelaterie artigianali all’estero. Secondo lo studio, che...

Leggi di più
1 12 13 14 28
Pagina 13 of 28